lunedì, 2 Ottobre , 23

Le canzoni d’autore dello Zecchino d’oro in un album

14 nuove canzoni in gara nell’edizione 2023 Milano,...

La Roma Jewelry Week torna nella Capitale dal 6 al 15 ottobre

Evento valorizza la cultura del gioiello contemporaneo Roma,...

Giornata Dono, Lega Filo d’Oro: oltre 475.000 sostenitori attivi

Roma, 2 ott. (askanews) – “Donare è...

A Gaiole in Chianti L’Eroica con oltre 8.300 ciclisti

“Un’edizione trionfale”, sottolinea Giancarlo Brocci Roma, 2 ott....

Pichetto: la tutela dell’ambiente in Costituzione è una sfida per Parlamento e Governo

AttualitàPichetto: la tutela dell'ambiente in Costituzione è una sfida per Parlamento e Governo

Lo ha detto al Convegno the Forest Factor in corso a Roma

Roma, 6 giu. (askanews) – “La grande novità degli ultimi mesi è l’inserimento nella Costituzione della tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi e l’indicazione che la legge dello Stato deve disciplinare “i modi e le forme della tutela degli animali””. Lo ha ricordato il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, intervenendo al Convegno the Forest Factor in corso a Roma. “Il nuovo dettato Costituzionale – ha sottolineato -è una sfida per il Parlamento che lo deve attuare, e per il Governo che deve agire in linea con nuovi i principi indicati nella Carta. Sulla stessa linea va il nuovo principio comunitario “DNSH – Do No Significant Harm”, cioè di non arrecare danno significativo all’Ambiente. Ci muoviamo, insomma, nel solco di una sensibilità accresciuta e di storici riconoscimenti istituzionali e costituzionali alla tutela dell’ambiente, come elemento imprescindibile nel quadro dei diritti e dei doveri dei cittadini”.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles