lunedì, 2 Ottobre , 23

Festa nonni, Anla: grazie ai nonni per loro prezioso contributo

Siamo tutti debitori nei loro confronti Roma, 2...

Le canzoni d’autore dello Zecchino d’oro in un album

14 nuove canzoni in gara nell’edizione 2023 Milano,...

La Roma Jewelry Week torna nella Capitale dal 6 al 15 ottobre

Evento valorizza la cultura del gioiello contemporaneo Roma,...

Giornata Dono, Lega Filo d’Oro: oltre 475.000 sostenitori attivi

Roma, 2 ott. (askanews) – “Donare è...

Giustizia, Di Marco (Anf): “Osare per riformare l’avvocatura”

PoliticaGiustizia, Di Marco (Anf): “Osare per riformare l’avvocatura”

BOLOGNA – “Bisogna osare per mettere mano alle riforme davvero utili all’avvocatura”. Ne è convinto Giampaolo Di Marco, segretario generale dell’Associazione Nazionale Forense, dopo le ultime notizie che riguardano la categoria. In primis, l’annuncio, da parte del Governo, di voler adottare un modello sperimentale nel 2023 per l’esame di abilitazione forense. Una prova scritta in una materia scelta dal candidato e una prova orale con risoluzione di un caso pratico. Questo per superare il doppio orale introdotto nel periodo Covid. E poi c’è la notizia delle quasi 3.000 cancellazioni dalla Cassa forense, nei primi mesi dell’anno. Un esodo spiegabile in parte con le assunzioni nella Pubblica amministrazione che possono risultare particolarmente appetibili. Perché non è affatto vero che tutti gli avvocati hanno redditi da favola: 100.000, quasi la metà, ricorda Di Marco, sono sotto i 20.000 euro.

“Esodo dagli albi, incertezza nell’accesso, esami con criteri da scoprire- commenta Di Marco con la Dire- nulla di nuovo sotto al sole, forse perché chi dovrebbe accorgersi delle condizioni dell’avvocatura è metereopatico e segue l’andamento di una primavera cupa”. E invece, secondo il segretario Anf, “bisogna coraggiosamente prendere atto che è giunto il momento di osare, ovvero di mettere mano alle riforme utili alla professione per modernizzarla e renderla ancora luogo di approdo di giovani generazioni per realizzare i propri sogni e ambizioni future”, conclude.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles