lunedì, 2 Ottobre , 23

Francesco Cataldi è il nuovo presidente dell’Unione Nazionale Giovani Commercialisti

“Calendario fiscale sostenibile, compensi adeguati e ricambio...

Piantedosi: a Ventimiglia struttura accoglienza, Cpr altrove

Il ministro dell’Interno a Imperia: servono tutte...

Glovo consegnerà i prodotti di Bricocenter: si inizia da Milano e Cinisello

Rafforzamento per il player del delivery: +70%...

Italo, Msc acquista da Gip 50% della società governance congiunta

Aponte: “nostro impegno di lunga durata per...

Dai lavoratori di Palazzo Reale di Napoli ‘no’ all’eliminazione della biglietteria

LavoroDai lavoratori di Palazzo Reale di Napoli ‘no’ all’eliminazione della biglietteria

NAPOLI – “All’improvviso il direttore del museo ha deciso di sostituire i bigliettai con una biglietteria automatica. Ovviamente perché c’è una circolare ministeriale che lo consente”. Così Luana Di Tuoro, segreteria Filcams Cgil Campania, in occasione del presidio con le lavoratrici e i lavoratori della biglietteria di Palazzo Reale di Napoli davanti all’ingresso su piazza del Plebiscito per protestare contro la decisione, da parte della direzione del Museo, di eliminare l’attuale servizio di biglietteria e sostituirlo interamente con un servizio di bigliettazione digitale.

“Abbiamo contattato la direzione, abbiamo chiesto – ha aggiunto – l’intervento anche del ministro, e in queste ore stiamo chiedendo quello di Comune e Regione perché questo territorio non si può permettere di perdere nemmeno un posto di lavoro”.

“Siamo qui da tanto – ha spiegato una delle lavoratrici – e ci occupiamo non solo della biglietteria, ma di tutta una serie di servizi dall’accoglienza al controllo accessi alla cosnegna delle audioguide”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles