More
    HomeMondoLollobrigida: “L’Italia è la prima nazione libera dai cibi sintetici”

    Lollobrigida: “L’Italia è la prima nazione libera dai cibi sintetici”

    Published on

    Ultimi Articoli

    Imprese, Mimit: oltre 1,1 mld stanziati per i Contratti di sviluppo

    Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato un...

    “Cartoons on the Bay”, Borgonzoni: impegno sempre maggiore su animazione

    Sottosegretaria MIC: produzioni siano più strutturate, lavoriamo per rivedere norme tax credit Pescara, 2 giu....

    Lapsus al Tg1: “Il 2 giugno gli italiani scelsero la monarchia”

    ROMA – Lapsus in diretta per Elisa Ansaldo. Durante il servizio per la parata...

    Finale di Europa League tra Siviglia e Roma: la UEFA apre un’indagine su José Mourinho

    “Per insulti e linguaggio offensivo verso un ufficiale di gara” Roma, 2 giu. (askanews) –...

    ROMA – “L’Italia è la prima Nazione libera dal rischio di avere cibi sintetici. Cosi salvaguardiamo i cittadini”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, in un’intervista al Tempo dopo il via libera del Consiglio dei ministri al provvedimento che vieta, in Italia, la produzione e la vendita di alimenti creati in laboratorio. “In base al principio di precauzione, previsto anche dall’Unione europea, l’ambiente e la salute pubblica vanno salvaguardate. Ecco perché io e il mio collega Schillaci abbiamo condiviso una proposta di legge che vieta l’utilizzo, la produzione, l’importazione e la vendita di prodotti realizzati in vitro”, ha sottolineato il ministro.

    LEGGI ANCHE: Carne, latte e pure il sushi: gli italiani il cibo in provetta non lo vogliono

    I RISCHI DEI CIBI SINTETICI

    “Il principio di precauzione è sancito dalle norme europee. Si tratta di un risultato coraggioso del governo Meloni – ha dichiarato Lollobrigida – che ha raccolto l’appello di quasi duemila Comuni e dell’ampia maggioranza delle Regioni che hanno approvato un ordine del giorno lanciato da Coldiretti”. Sui rischi per la salute il ministro ha sottolineato che “intanto non sono stati testati per un periodo sufficiente. Questo è un fatto. Si tratta di tecnologie innovative che utilizzano un processo di trasformazione molto invasivo. II caso di Israele è chiaro. Lì c’è un solo ristorante che vende carne di questa natura. Però, prima di servirla, prevede la sottoscrizione di una liberatoria”.

    LEGGI ANCHE: No al cibo sintetico, Coldiretti: “Salvi 580 miliardi di made in Italy”. E regala salame e porchetta in piazza

    Come per i decreti sulle farine di insetti, ha proseguito il ministro dell’Agricoltura, “la linea comune dei due provvedimenti è la difesa della salute. Ma anche la difesa del lavoro, dell’impresa e dell’ambiente. Se noi producessimo cibi in laboratorio, con l’utilizzo di bioreattori, sparirebbe la nostra biodiversità con la conseguente desertificazione del nostro modello di sviluppo. In ultimo, ma non è un fatto secondario, rischieremmo addirittura di andare incontro a un’ingiustizia sociale, con i più poveri che si nutriranno di cibi standardizzati e di bassa qualità, e i più ricchi, invece, che continueranno a nutrirsi in maniera adeguata”, ha concluso Lollobrigida.

    LEGGI ANCHE: Farine di grillo, l’allarme: “Pericolo di reazioni allergiche per 800 mila persone”
    Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

    continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Imprese, Mimit: oltre 1,1 mld stanziati per i Contratti di sviluppo

    Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato un...

    “Cartoons on the Bay”, Borgonzoni: impegno sempre maggiore su animazione

    Sottosegretaria MIC: produzioni siano più strutturate, lavoriamo per rivedere norme tax credit Pescara, 2 giu....

    Lapsus al Tg1: “Il 2 giugno gli italiani scelsero la monarchia”

    ROMA – Lapsus in diretta per Elisa Ansaldo. Durante il servizio per la parata...