More
    HomeMondoTrovati in un asteroide gli elementi base per la vita

    Trovati in un asteroide gli elementi base per la vita

    Published on

    Ultimi Articoli

    Roma, conclusa la seconda edizione del progetto “Dream on green”

    Per promuovere tra giovani sviluppo di corrette relazioni sociali Roma, 2 giu. (askanews) – È...

    Imprese, Mimit: oltre 1,1 mld stanziati per i Contratti di sviluppo

    Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato un...

    “Cartoons on the Bay”, Borgonzoni: impegno sempre maggiore su animazione

    Sottosegretaria MIC: produzioni siano più strutturate, lavoriamo per rivedere norme tax credit Pescara, 2 giu....

    Lapsus al Tg1: “Il 2 giugno gli italiani scelsero la monarchia”

    ROMA – Lapsus in diretta per Elisa Ansaldo. Durante il servizio per la parata...

    TOKYO – Il team di ricercatori giapponesi coordinato da Yasuhiro Oba, professore presso l’Institute of Low Temperature Science dell’Università di Hokkaido, ha annunciato la scoperta di un elemento costitutivo della vita nei campioni prelevati dall’asteroide “Ryugu”. Stando a quanto riportato dai ricercatori nello studio pubblicato sulla rivista britannica Nature Communications, tracce di uracile, una delle quattro basi azotate dell’Rna, e di niacina (vitamina B3), elemento che svolge un ruolo chiave nel metabolismo, sono state isolate nei campioni che la sonda spaziale giapponese Hayabusa2 ha riportato sulla Terra allafine del 2020.

    Hayabusa2, la prima sonda che è riuscita a prelevare materiali alieni del sottosuolo, dunque non esposti agli agenti atmosferici e ai raggi cosmici, aveva lasciato la Terra nel 2014 raggiungendo la sua posizione stazionaria sopra l’asteroide Ryugu nel giugno 2018, dopo aver percorso 3,2 miliardi di chilometri lungo un’orbita ellittica attorno al Sole per più di tre anni. Nel dicembre 2020 la sonda è rientrata sulla Terra con 5,4 grammi di materiale dell’asteroide Ryugu.

    Il professor Oba in conferenza stampa ha dichiarato: “I risultati ottenuti dalle analisi rafforzano l’ipotesi che i componenti della vita siano stati portati sulla Terra dallo spazio e ci restituisce un contributo significativo per comprendere le origini della vita sul nostro pianeta”.
    Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

    continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Roma, conclusa la seconda edizione del progetto “Dream on green”

    Per promuovere tra giovani sviluppo di corrette relazioni sociali Roma, 2 giu. (askanews) – È...

    Imprese, Mimit: oltre 1,1 mld stanziati per i Contratti di sviluppo

    Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato un...

    “Cartoons on the Bay”, Borgonzoni: impegno sempre maggiore su animazione

    Sottosegretaria MIC: produzioni siano più strutturate, lavoriamo per rivedere norme tax credit Pescara, 2 giu....