More
    HomeMondoQatar 2022, l’Equipe: “Sarkozy rischia un processo penale per corruzione”

    Qatar 2022, l’Equipe: “Sarkozy rischia un processo penale per corruzione”

    Published on

    Ultimi Articoli

    Cabina di regia Covid: cala incidenza, RT in lieve aumento

    Ma sotto la soglia epidemica Milano, 24 mar. (askanews) – La Cabina di regia sul...

    Mosca, in metropolitana appaiono mappe autografate da Putin

    Un salto evolutivo nella rappresentazione del leader russo Milano, 24 mar. (askanews) – Nella metropolitana...

    Arte digitale, ecosistemi naturali: a Milano Visioni diacroniche

    Il progetto di BAM e Volvo Car Italiano con quattro artisti Milano, 24 mar. (askanews)...

    Pd, Schlein tira dritto sui capigruppo. Minoranza in subbuglio

    Bonaccini cerca una mediazione in extremis per evitare conte Roma, 23 mar. (askanews) – I...

    ROMA – Lobbismo o corruzione? L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy, nel 2010, aveva un interesse non politico a sostenere il Qatar nel suo dossier di candidatura ai Mondiali? E se è così, ha beneficiato di eventuali ritorni o no? È la una domanda che si pongono i magistrati incaricati di indagare sui sospetti di corruzione per l’assegnazione della Coppa del Mondo a Doha. Ne scrive L’Equipe: Sarkozy rischia un nuovo procedimento penale. Nel corso degli anni polizia e i media francesi hanno evidenziato diverse ragioni economiche per l’intenso lobbismo da parte dell’ex capo di Stato: ad esempio, la possibilità per le grandi aziende francesi del CAC40 di aggiudicarsi contratti in Qatar, la creazione di beIN Sports o l’acquisizione del PSG da parte di QSI (acquisizione che avverrà a giugno 2011). “Secondo le nostre informazioni- scrive il quotidiano francese- il 14 novembre la Procura finanziaria nazionale (PNF) ha emesso ufficialmente una nuova ipotesi: per ringraziare Nicolas Sarkozy del suo impegno, il Qatar avrebbe coperto parte delle spese della sua campagna presidenziale, che non erano state dichiarate nel 2007”. “Tutto inizia nel gennaio 2020- racconta ancora L’Equipe- Il giudice Marc Sommerer, incaricato dell’indagine giudiziaria su possibili atti di corruzione che circondano l’assegnazione della Coppa del Mondo 2022 al Qatar, riceve un rapporto intrigante dall’Ufficio anticorruzione (OCLCIFF).

    La polizia spiega di aver consultato gli archivi della Presidenza della Repubblica e di aver portato alla luce lettere scritte nel 2011 e nel 2012 da un certo François de La Brosse, capo della società ZNZ. Quest’ultimo è un pubblicitario e uomo d’affari il cui fratello Thierry, ora deceduto, era direttore generale di OM. François de La Brosse racconta nei suoi scritti di aver svolto servizi di comunicazione dal 2006, che non sarebbero stati fatturati né all’Eliseo, né integrati nei conti elettorali di Nicolas Sarkozy. Quattro anni dopo, con l’azienda ormai sull’orlo del fallimento, si rivolge a Claude Guéant, ex segretario generale dell’Eliseo, e a Nicolas Sarkozy, per pensare a una via d’uscita dalla crisi. Sempre secondo questi documenti, una soluzione sembra essere stata trovata nell’autunno del 2011. Grazie all’attivismo di Claude Guéant, è prevista una “joint venture” tra ZNZ e “la società di comunicazione Qmedia”, rappresentata dal genero del premier del Qatar. Nell’ambito di questa nuova partnership con il Qatar, la società di François de La Brosse avrebbe ricevuto un primo trasferimento di 600.000 euro nel settembre 2011″. L’Equipe scrive di ulteriori fatture per 2 milioni di euro. La Polizia francese ritiene che questi fatti possano “assumere un risvolto penale”. Il caso ora è in mano al giudice Serge Tournaire, ora incaricato delle indagini sull’assegnazione dei Mondiali, il magistrato sembra molto interessato alla parte del caso che riguarda François de La Brosse.
    Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

    continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Cabina di regia Covid: cala incidenza, RT in lieve aumento

    Ma sotto la soglia epidemica Milano, 24 mar. (askanews) – La Cabina di regia sul...

    Mosca, in metropolitana appaiono mappe autografate da Putin

    Un salto evolutivo nella rappresentazione del leader russo Milano, 24 mar. (askanews) – Nella metropolitana...

    Arte digitale, ecosistemi naturali: a Milano Visioni diacroniche

    Il progetto di BAM e Volvo Car Italiano con quattro artisti Milano, 24 mar. (askanews)...