More
    HomeAttualitàTim: offerta non vincolante da Kkr per la rete. Governo segue sviluppi

    Tim: offerta non vincolante da Kkr per la rete. Governo segue sviluppi

    Published on

    Ultimi Articoli

    Ups, Francisco Conejo nuovo country manager Ups Italia

    Ha iniziato carriera nell’84 a Madrid Roma, 22 mar. (askanews) – UPS, leader globale nella...

    Energia, capacità globale rinnovabili cresciuta del 10% nel 2022

    Secondo l’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (Irena) Roma, 22 mar. (askanews) – La capacità...

    Acqua, allarme Onu: crisi globale imminente per uso ‘vampiresco’

    Segretario Generale Gutierres: mondo in un “sentiero pericoloso” Roma, 22 mar. (askanews) – La “linfa...

    Firenze capitale mondiale degli artisti del disegno

    Gli urban sketchers il 25 marzo alla palazzina reale Roma, 22 mar. (askanews) – Disegnare...

    Oggi riunione del cda per avviare l’esame della proposta

    Milano, 2 feb. (askanews) – Tim ha ricevuto da Kkr un’offerta non vincolante per l’acquisto di una partecipazione in una costituenda società coincidente con il perimetro gestionale e infrastrutturale della rete fissa, inclusivo degli asset e attività di FiberCop, nonché della partecipazione in Sparkle, la cosiddetta Netco. E’ quanto comunica in una nota la società di tlc.

    L’offerta non vincolante è riferita a una quota partecipativa da definire, fermo restando che dall’acquisto scaturirebbe la perdita dell’integrazione verticale rispetto a Tim. La società di tlc fa sapere che il consiglio di amministrazione si riunirà nella giornata di oggi per avviare il processo relativo all’esame dell’offerta non vincolante.

    Il governo, in una nota,  ha fatto sapere di seguire con attenzione l’offerta presentata dal fondo Kkr. Tim, ribadisce l’esecutivo in un comunicato del Mimit, è una azienda che oggi ha un ruolo cruciale nei servizi
    di telefonia, nella realizzazione della banda larga nel nostro Paese e della infrastruttura del Polo strategico nazionale.  Il governo reputa centrali la salvaguardia dei livelli occupazionali e la sicurezza di una infrastruttura strategica quale la rete nazionale di telecomunicazioni. Su questi presupposti, conclude, si valuteranno gli sviluppi che riguardano la prima azienda di telefonia italiana. continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Ups, Francisco Conejo nuovo country manager Ups Italia

    Ha iniziato carriera nell’84 a Madrid Roma, 22 mar. (askanews) – UPS, leader globale nella...

    Energia, capacità globale rinnovabili cresciuta del 10% nel 2022

    Secondo l’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (Irena) Roma, 22 mar. (askanews) – La capacità...

    Acqua, allarme Onu: crisi globale imminente per uso ‘vampiresco’

    Segretario Generale Gutierres: mondo in un “sentiero pericoloso” Roma, 22 mar. (askanews) – La “linfa...