More
    HomeAttualitàNel 2021 Italia ultimo Paese in Ue per spesa in bevande alcoliche...

    Nel 2021 Italia ultimo Paese in Ue per spesa in bevande alcoliche (1%)

    Published on

    Ultimi Articoli

    Lucca Summer Festival: il 4/7 i Generation Sex, prima volta in Italia

    La band di Billy Idol e Tony James con Steve Jones e Paul Cook Roma,...

    L’Archivio storico della Biennale ha acquisito il Fondo Capellini

    Per conservare e valorizzare l’archivio del grande fotografo Milano, 24 mar. (askanews) – L’Archivio Storico...

    Nasce l’Ordine dei Fisioterapisti di Salerno

    Il 25, 26 e 27 marzo si voterà il primo Consiglio Direttivo e del...

    “Esperti a Confronto” all’Ospedale Buonconsiglio Fatebenefratelli

    “Un solo giorno, un solo programma”, è lo slogan di questa iniziativa, infatti il...

    Nell’Unione spesi 128 mld di euro (0,9% del Pil). Prima l’Estonia (5%)

    Milano, 2 feb. (askanews) – Nel 2021, le famiglie dell’Unione europea hanno speso 128 miliardi di euro (pari allo 0,9% del Pil dell’Ue) per le bevande alcoliche, l’1,8% della spesa totale per i consumi, la stessa percentuale del 2020. E’ quanto si evince da un report di Eurostat (“How much do households spend on food and alcohol?”), in cui si spiega che tra i membri dell’Unione, le quote più basse sono state registrate in Grecia e Italia (entrambe all’1,%), Paesi Bassi (1,3%) e Spagna (1,4%). Al contrario, le quote più alte della spesa totale per il consumo di bevande alcoliche nel 2021 sono state registrate in Lettonia (5,0%), Estonia (4,7%), Polonia (3,7%), Lituania e Repubblica Ceca (entrambe 3,6%).

    Rispetto al 2020, la quota della spesa totale delle famiglie per l’alcol è rimasta invariata in dieci Paesi (Belgio, Danimarca, Germania, Grecia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Austria, Polonia, Romania e Slovacchia) ed è aumentata solo in Croazia (+0,6 pp). Tra i restanti Paesi dell’Unione, le diminuzioni maggiori sono state registrate in Irlanda (-0,5 punti percentuali), Lettonia e Lituania (entrambe -0,4), Spagna ed Estonia (entrambe -0,3).

    Per quanto invece concerne alimenti e bevande analcoliche, nel 2021, le famiglie dell’Ue hanno speso oltre 1.035 miliardi di euro (7,1% del Pil totale Ue), il 14,3% della spesa totale delle famiglie. Rispetto al 2020 (14,8%), ciò rappresenta una diminuzione di 0,5 punti. Le quote più elevate di spesa nel 2021 sono state registrate in Romania (24,8%), Lituania (20,4%), Bulgaria (20,1%), Estonia (19,9%), Polonia e Slovacchia (entrambe 19,6%), mentre le più basse in Irlanda (8,3%), Lussemburgo (9,0%), Austria (10,9%), Danimarca e Germania (entrambe 11,8%).

    Il report segnala infine che rispetto all’anno precedente, nel 2021 la quota della spesa totale delle famiglie per l’alimentazione è diminuita in tutti i Paesi UE, ad eccezione di Polonia e Slovacchia, dove è aumentata (entrambe +0,2%). Le diminuzioni maggiori si sono registrate in Grecia (-1,7 punti percentuali), Lituania (-1,4) e Croazia, Estonia e Slovenia (-1,3).

    continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Lucca Summer Festival: il 4/7 i Generation Sex, prima volta in Italia

    La band di Billy Idol e Tony James con Steve Jones e Paul Cook Roma,...

    L’Archivio storico della Biennale ha acquisito il Fondo Capellini

    Per conservare e valorizzare l’archivio del grande fotografo Milano, 24 mar. (askanews) – L’Archivio Storico...

    Nasce l’Ordine dei Fisioterapisti di Salerno

    Il 25, 26 e 27 marzo si voterà il primo Consiglio Direttivo e del...