More
    HomeAttualitàRd Congo, "Io vittima di violenze a Goma, ma ora speranza dal...

    Rd Congo, “Io vittima di violenze a Goma, ma ora speranza dal papa”

    Published on

    Ultimi Articoli

    Arcobaleno di nuovo in piazza a Roma:trascrivere figli coppie gay

    Aderisce anche Gualtieri. Marrazzo: “bene adesione Sindaci, serve più coraggio”. Domani iniziativa parlamentare Bonino Roma,...

    Schlein conferma suoi candidati capigruppo,Pd martedì vota su Boccia-Braga

    La segretaria domani incontra i parlamentari, martedì urne aperte e si decide Roma, 26 mar....

    Schlein conferma i suoi candidati capigruppo Pd: Francesco Boccia al Senato e Chiara Braga alla Camera

    La segretaria domani incontra i parlamentari, martedì urne aperte e si decide Roma, 26 mar....

    Maltempo in arrivo da stasera con venti forti da Nord a Sud

    Allerta gialla per molte regioni, previste anche burrasche Roma, 26 mar. (askanews) – Una struttura...

    La donna oggi aiuta altre vittime a Kinshasa con Sant’Egidio

    Kinshasa, 1 feb. (askanews) – Gli occhi lucidi, la voce spesso interrotta dall’emozione. È difficile per Paula (il nome è di fantasia) rivivere quei momenti a Goma, nell’est della Repubblica Democratica del Congo, dove ha subito violenze da parte dei ribelli. Ora Paula, 23 anni, vive a Kinshasa, è stata accolta dalla Comunità di Sant’Egidio che – grazie al progetto Dream – lavora nella Rdc, ed è diventata una “attivista”. È lei, ora, ad aiutare altre donne.

    “Sono venuta qui a Kinshasa a causa della guerra – racconta -. Siamo stati sparpagliati, nessuno aveva notizie degli altri. Siamo stati per più di sei mesi nella foresta, è stata un’esperienza terribile, anche mia sorella ha subito violenze. E una volta ci hanno preso, a me e mia sorella, e ci hanno portato via. Quando siamo arrivati a Kinshasa abbiamo cominciato a cercare la Comunità di Sant’Egidio, volevamo che qualcuno ci accogliesse. Quando finalmente l’abbiamo trovata, ho riniziato a vivere. Qui ho trovato l’amore, l’ascolto, piano piano ho ripreso anche il sorriso. Qui c’è la mia nuova famiglia”.

    Quando chiediamo a Paula da chi ha subito violenze, lei risponde senza mezzi termini: “Sono stati i banditi ruandesi, ancora stanno nella foresta. Sono quelli dell’M23”.

    Paula è arriva a Kinshasa da 4 anni. Ma le ferite sono ancora aperte. “Non sono più tornata a Goma. Dopo qualche anno ho ritrovato mia mamma, finalmente. Ora stiamo qui a Kinshasa. Se sogno di tornare nella mia città? Non so, vedremo. Ma adesso non è il momento”. La donna ha già perdonato i ribelli. “La Bibbia ci insegna questo – risponde senza un attimo di insicurezza – e io li ho già perdonati”.

    Ora Paula è impegnata nella Comunità di Sant’Egidio come “attivista”: “Noi siamo la porta, siamo il sorriso che viene offerto a chi arriva qui per la prima volta. Qui vivo nell’amore, qui ho trovato una famiglia. E posso ricominciare a sorridere”.

    Proprio oggi il Papa incontrerà alcune vittime dell’Est della Repubblica Democratica del Congo. “Sono molto contenta per la visita del Papa. L’Est aspetta con gioia le sue parole. Sono sicura che grazie a lui qualcosa cambierà”.

    continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Arcobaleno di nuovo in piazza a Roma:trascrivere figli coppie gay

    Aderisce anche Gualtieri. Marrazzo: “bene adesione Sindaci, serve più coraggio”. Domani iniziativa parlamentare Bonino Roma,...

    Schlein conferma suoi candidati capigruppo,Pd martedì vota su Boccia-Braga

    La segretaria domani incontra i parlamentari, martedì urne aperte e si decide Roma, 26 mar....

    Schlein conferma i suoi candidati capigruppo Pd: Francesco Boccia al Senato e Chiara Braga alla Camera

    La segretaria domani incontra i parlamentari, martedì urne aperte e si decide Roma, 26 mar....