More
    HomeAttualitàLibri, esce eBook "Capitalismi fragili" di Mimmo Carrieri

    Libri, esce eBook “Capitalismi fragili” di Mimmo Carrieri

    Published on

    Ultimi Articoli

    La Guardia costiera dice che la nave Ong ‘Louise Michel’ ha complicato i soccorsi

    Gli era stato intimato di raggiungere il porto di Trapani. Per questo è sottoposta...

    Allarme dal Fondo monetario internazionale: aumentati i rischi per la stabilità finanziaria

    Georgieva: incertezze “eccezionalmente alte” nell’economia mondiale Roma, 26 mar. (askanews) – La Direttrice generale del...

    Putin: “Una Nato globale come l’Asse nazista della Seconda Guerra Mondiale”

    ROMA – “Il progetto di una Nato globale come l’Asse nazista durante la Seconda...

    Fermata nel porto di Lampedusa la nave Ong “Louise Michel”

    “Non abbiamo ancora una giustificazione scritta ufficiale per la detenzione” Roma, 26 mar. (askanews) –...

    “Lavoro e insicurezza in una società divisa in due”. Quaderno della Fondazione Feltrinelli

    Roma, 31 gen. (askanews) – Le elezioni Politiche del 2022 non solo hanno palesato la diffusa incertezza e l’elevata domanda di rassicurazione tra le lavoratrici e i lavoratori italiani, ma hanno confermato alcune tendenze, tutt’altro che episodiche. Ovvero: sfiducia verso la politica e aumento dell’astensionismo; disagio sociale dei lavoratori più deboli, che hanno orientato il loro voto verso la destra; largo scetticismo nei confronti dell’offerta politica del centro-sinistra, salvo che per una piccola parte dei ceti medi urbani. Contemporaneamente i grandi attori collettivi, come i sindacati, costretti a fronteggiare le tante emergenze materiali quotidiane, non si sono rivelati capaci di elaborare strategie contrattuali e istituzionali in grado di guardare avanti.

    Inoltre, con la fine delle norme anti-Covid, negli ultimi mesi il mercato del lavoro ha provato a ricomporsi, lasciando però in piedi ampie sacche di insoddisfazione, sia tra i lavoratori, sia nelle imprese. Molte aziende non trovano personale e altrettanti dipendenti si sono dimessi o non vedono soddisfacenti gli impieghi che vengono loro proposti.

    In questo quadro, testimonianza della perifericità del lavoro nel discorso pubblico e della sostanziale esclusione dei gruppi sociali più vulnerabili, dove sta andando il mondo del lavoro? Quali sono i cambiamenti più importanti in corso e cosa dobbiamo attenderci in prospettiva? A questi interrogativi prova a dare una risposta il prof. Mimmo Carrieri, a lungo ordinario in Sociologia Economica e Sociologia delle relazioni di lavoro presso “La Sapienza” di Roma, autore di un eBook dal titolo “Capitalismi fragili – Lavoro e insicurezza in una società divisa in due” (120 pagine), Quaderno della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (download gratuito, https://fondazionefeltrinelli.it/app/uploads/2022/12/Finale_Capitalismi-fragili.pdf).

    Il prof. Carrieri, commissario della Commissione di garanzia dello sciopero nei servizi essenziali, attualmente insegna Gestione delle risorse umane presso la “Luiss” di Roma e, insieme a Massimo Mascini, ha fondato e dirige la Scuola di relazioni industriali. È inoltre autore di numerosi studi e ricerche in materia di cambiamenti sociali del lavoro, di sindacato e relazioni industriali.

    Si segnalano, tra le sue pubblicazioni recenti: (con P. Feltrin) Al bivio. Sindacato lavoro e rappresentanza nell’Italia di oggi (Donzelli, Roma, 2016); (con F. Pirro), Relazioni Industriali (Egea, Milano, 2019); Come cambia il lavoro. Verso l’era digitale (Ediesse, Roma, 2019); Un lungo addio? Come cambiano i rapporti tra i partiti e i sindacati (Ediesse, Roma, 2019).

    continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    La Guardia costiera dice che la nave Ong ‘Louise Michel’ ha complicato i soccorsi

    Gli era stato intimato di raggiungere il porto di Trapani. Per questo è sottoposta...

    Allarme dal Fondo monetario internazionale: aumentati i rischi per la stabilità finanziaria

    Georgieva: incertezze “eccezionalmente alte” nell’economia mondiale Roma, 26 mar. (askanews) – La Direttrice generale del...

    Putin: “Una Nato globale come l’Asse nazista della Seconda Guerra Mondiale”

    ROMA – “Il progetto di una Nato globale come l’Asse nazista durante la Seconda...