More
    HomeAttualitàEnea, programma Italia in Classe A partner di New European Bauhaus

    Enea, programma Italia in Classe A partner di New European Bauhaus

    Published on

    Ultimi Articoli

    Agrigento capitale cultura, S. Craxi: opportunità per Sicilia intera

    Ricco il programma di iniziative per il 2025 Roma, 1 apr. (askanews) – “La scelta...

    Un giardino incantato allestito al Mann con le opere di Danilo Ambrosino

    Fino al 1° maggio il MANN-Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ospita “Un Tesoro di...

    Pd, Schlein: commissariamento Campania contro signori tessere

    ‘Affrontiamo i problemi a viso aperto: regole e trasparenza’ Milano, 1 apr. (askanews) – Il...

    Mariaconsiglia Calabrese è il presidente del neonato Ordine della professione sanitaria e fisioterapista di Salerno

    Mariaconsiglia Calabrese è il presidente del neonato Ordine della professione sanitaria e fisioterapista di...

    Cosenza comune pilota del progetto di rigenerazione urbana DE-Sign

    Roma, 31 gen. (askanews) – Il programma ENEA sull’efficienza energetica “Italia in Classe A” è stato selezionato dalla Commissione Europea come partner del New European Bauhaus, l’iniziativa lanciata nel 2021 dalla Presidente Ursula von der Leyen per coniugare la lotta al cambiamento climatico con design e arte.

    Tra le attività per il New European Bauhaus, “Italia in Classe A” ha presentato il progetto di ricerca “DE-Sign”, il laboratorio urbano dell’efficienza energetica che vedrà Cosenza come comune pilota, con attività di formazione per PA, ordini professionali, imprese, scuole e cittadini sui temi della rigenerazione urbana e del costruito e azioni botton up di co-progettazione degli spazi attraverso il coinvolgimento attivo in progetti di quartiere di urbanismo tattico.

    “La riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare rappresenta uno degli strumenti chiave per il rilancio degli ambienti urbani. Per raggiungere questo obiettivo è necessario ripensare in chiave di sostenibilità ambientale i criteri di progettazione e manutenzione del costruito” sottolinea Ilaria Bertini, direttrice del dipartimento ENEA di Efficienza energetica.

    Il Gruppo di Ricerca per le attività di “DE-Sign”, – si legge nella notizia pubblicata sull’ultimo numero in italiano del settimanale ENEAinform@ – è coordinato dal Laboratorio Strumenti di Comunicazione per l’Efficienza energetica dell’ENEA e composto da Politecnico di Milano – Dipartimento Design, Università IUAV di Venezia – Dipartimento Cultura di Progetto, Università degli Studi di Milano – Cattedra di psicologia sociale, Università della Calabria – Polo Green Home, l’Osservatorio per la povertà energetica della Calabria e la società di progettazione sostenibile under 40 Urban Horizon.

    Il New European Bauhaus è un’iniziativa creativa e interdisciplinare che riunisce in una piattaforma collaborativa architetti, artisti, studenti, scienziati, ingegneri, designer e chiunque desideri avvicinare il Green Deal europeo ai cittadini, ponendo al centro della vita quotidiana le energie rinnovabili, l’economia circolare e la biodiversità.

    Come lo storico movimento Bauhaus che nel secolo scorso si diffuse in tutto il mondo partendo dalla città tedesca di Weimar, il nuovo Bauhaus europeo è stato ideato per essere ben più di una semplice scuola di architettura che utilizza nuove tecnologie e tecniche, dimostrando che il bello, lo stile e la sostenibilità procedono di pari passo con l’innovazione.

    Il Programma nazionale per la formazione e informazione sull’efficienza energetica “Italia in Classe A”, è finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e realizzato da ENEA in qualità di Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica. La sua inclusione nel New European Bauhaus è avvenuta in conclusione di un processo di selezione di numerose candidature.

    L’ultimo prodotto sviluppato nell’ambito della Campagna è il Poster riepilogativo 2023, quadro sinottico di tutte le detrazioni fiscali, compresi SuperEcobonus e SuperSismaBonus, aggiornato a gennaio 2023.

    continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Agrigento capitale cultura, S. Craxi: opportunità per Sicilia intera

    Ricco il programma di iniziative per il 2025 Roma, 1 apr. (askanews) – “La scelta...

    Un giardino incantato allestito al Mann con le opere di Danilo Ambrosino

    Fino al 1° maggio il MANN-Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ospita “Un Tesoro di...

    Pd, Schlein: commissariamento Campania contro signori tessere

    ‘Affrontiamo i problemi a viso aperto: regole e trasparenza’ Milano, 1 apr. (askanews) – Il...