More
    HomeAttualitàVino, Moltelvini (Treviso): nel 2022 oltre 31 mln di euro di fatturato

    Vino, Moltelvini (Treviso): nel 2022 oltre 31 mln di euro di fatturato

    Published on

    Ultimi Articoli

    Cabina di regia Covid: cala incidenza, RT in lieve aumento

    Ma sotto la soglia epidemica Milano, 24 mar. (askanews) – La Cabina di regia sul...

    Mosca, in metropolitana appaiono mappe autografate da Putin

    Un salto evolutivo nella rappresentazione del leader russo Milano, 24 mar. (askanews) – Nella metropolitana...

    Arte digitale, ecosistemi naturali: a Milano Visioni diacroniche

    Il progetto di BAM e Volvo Car Italiano con quattro artisti Milano, 24 mar. (askanews)...

    Pd, Schlein tira dritto sui capigruppo. Minoranza in subbuglio

    Bonaccini cerca una mediazione in extremis per evitare conte Roma, 23 mar. (askanews) – I...

    Con 7,3 mln di bottiglie. Azienda investirà ora 4 mln in sostenibilità

    Milano, 30 gen. (askanews) – Montelvini, storica Cantina di Venegazzù (Treviso), ha chiuso il 2022 con un fatturato che ha superato i 31 milioni di euro, con oltre 7,3 milioni di bottiglie commercializzate, di cui 360mila solo di Asolo Prosecco Superiore Docg. Un record, come riferito dall’azienda veneta, che ha spiegato che i risultati positivi sono arrivati anche dall’export che rappresenta il 34% del fatturato totale, grazie ad una presenza in oltre 50 Paesi, con una particolare attenzione al Far East.

    “Siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto nel 2022, un anno complesso e allo stesso tempo stimolante: nonostante l’aumento dei prezzi, la volontà del consumatore di non rinunciare alla qualità non ha scoraggiato le vendite, a dimostrazione del valore premium che il mercato riconosce al brand Montelvini” ha dichiarato il Ceo di Montelvini, Alberto Serena, aggiungendo che “per noi essere sostenibili significa non sfruttare in eccesso il nostro territorio, ma elevare la qualità e il valore dei vini che produciamo, con cura e passione: a dimostrazione di questo, il prezzo medio negli ultimi cinque anni è aumentato del 50%, a fronte degli stessi volumi di vendita”.

    La Cantina di Venegazzù è stata tra le prime tre aziende dell’area del Prosecco e l’unica del territorio Asolo-Montello ad aver ottenuto la certificazione di sostenibilità Equalitas. “Tutti i nostri investimenti hanno come obiettivo il miglioramento qualitativo e il dialogo con il territorio” ha spiegato la dg Sarah Serena, ricordando che “dopo aver ultimato nel corso del 2022 la nuova area di conferimento delle uve, che permette di coccolare la materia prima dal primo momento in cui entra in cantina, per il 2023 abbiamo in programma di investire 4 milioni di euro, sempre con un occhio di riguardo all’ambiente”. “Oltre ad una nuova area dedicata all’ampliamento del parco autoclavi – ha precisato – tutte le nostre strutture aziendali verranno dotate di un impianto fotovoltaico: un passo in più rispetto all’energia ottenuta da fonti rinnovabili che utilizziamo già da diversi anni. Essere sostenibili – ha concluso Serena – significa portare avanti progetti tangibili per dimostrarlo”.

    continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Cabina di regia Covid: cala incidenza, RT in lieve aumento

    Ma sotto la soglia epidemica Milano, 24 mar. (askanews) – La Cabina di regia sul...

    Mosca, in metropolitana appaiono mappe autografate da Putin

    Un salto evolutivo nella rappresentazione del leader russo Milano, 24 mar. (askanews) – Nella metropolitana...

    Arte digitale, ecosistemi naturali: a Milano Visioni diacroniche

    Il progetto di BAM e Volvo Car Italiano con quattro artisti Milano, 24 mar. (askanews)...