More
    HomeAttualitàMilano, 2 auto dei vigili bruciate con le molotov. Sospetti su anarchici

    Milano, 2 auto dei vigili bruciate con le molotov. Sospetti su anarchici

    Published on

    Ultimi Articoli

    Pd, Schlein tira dritto sui capigruppo. Minoranza in subbuglio

    Bonaccini cerca una mediazione in extremis per evitare conte Roma, 23 mar. (askanews) – I...

    Ferrovie dello Stato: raggiungere neutralità carbonica entro 2040

    Il piano di 1,6 miliardi è stato presentato a K.Ey di Rimini Rimini, 23 mar....

    Disgelo Meloni-Macron, pressing premier su migranti e Patto

    Allarme Meloni: “Arrivi triplicati, rischio estate fuori controllo” Bruxelles, 23 mar. (askanews) – Il “disgelo”...

    Vertice Ue, von der Leyen: ecco di cosa hanno discusso i leader

    Tutti i temi affrontati, con l’immigrazione all’ultimo punto Bruxelles, 24 mar. (askanews) – Un vertice...

    Erano nel parcheggio del Comando decentrato 5 in viale Tibaldi 41

    Milano, 30 gen. (askanews) – Poco dopo le 3 di questa mattina a Milano due auto di servizio della polizia locale sono state pesantemente danneggiate dal fuoco.

    I mezzi erano parcheggiati nel parcheggio (al piano -1) del Comando decentrato 5 in viale Tibaldi 41: una è andata completamente distrutta mentre l’altra ha riportato danni ad una fiancata. Secondo quanto trapela, le fiamme sarebbero state appiccate con una o più bombe molotov lanciate da sopra la struttura, un elemento che sarebbe confermato dal successivo ritrovamento di altri ordigni incendiari in un giardinetto nella stessa zona. Non è escluso che le telecamere di sicurezza del Comando abbiano ripreso il lancio.

    Sulla vicenda indaga la Digos della questura meneghina coordinata dai magistrati del pool antiterrorismo della locale Procura. Le polizia è intervenuta verso le 7, e sul posto la Scientifica ha svolto i rilievi. Al momento non sarebbe giunta alcuna rivendicazione ma c’è il sospetto che l’attentato potrebbe rientrare nella campagna internazionale promossa dagli anarchici insurrezionalisti contro la detenzione in regime di 41 Bis di Alfredo Cospito, l’ex militante della Federazione anarchica informale (Fai) detenuto da oltre 10 anni. Cospito è in sciopero della fame dal 20 ottobre scorso proprio per chiedere l’abolizione del cosidetto “carcere duro”.

    continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Pd, Schlein tira dritto sui capigruppo. Minoranza in subbuglio

    Bonaccini cerca una mediazione in extremis per evitare conte Roma, 23 mar. (askanews) – I...

    Ferrovie dello Stato: raggiungere neutralità carbonica entro 2040

    Il piano di 1,6 miliardi è stato presentato a K.Ey di Rimini Rimini, 23 mar....

    Disgelo Meloni-Macron, pressing premier su migranti e Patto

    Allarme Meloni: “Arrivi triplicati, rischio estate fuori controllo” Bruxelles, 23 mar. (askanews) – Il “disgelo”...