More
    HomeAttualitàBIT 2023, torna il turismo: tra esperienze slow e lungo raggio

    BIT 2023, torna il turismo: tra esperienze slow e lungo raggio

    Published on

    Ultimi Articoli

    La Guardia costiera dice che la nave Ong ‘Louise Michel’ ha complicato i soccorsi

    Gli era stato intimato di raggiungere il porto di Trapani. Per questo è sottoposta...

    Allarme dal Fondo monetario internazionale: aumentati i rischi per la stabilità finanziaria

    Georgieva: incertezze “eccezionalmente alte” nell’economia mondiale Roma, 26 mar. (askanews) – La Direttrice generale del...

    Putin: “Una Nato globale come l’Asse nazista della Seconda Guerra Mondiale”

    ROMA – “Il progetto di una Nato globale come l’Asse nazista durante la Seconda...

    Fermata nel porto di Lampedusa la nave Ong “Louise Michel”

    “Non abbiamo ancora una giustificazione scritta ufficiale per la detenzione” Roma, 26 mar. (askanews) –...

    Luca Palermo: fiere si confermano sempre più centrali

    Milano, 30 gen. (askanews) – “Il 2022 ha visto il ritorno del turismo, con un +66% rispetto al 2021 pandemico e con previsioni per il 2023 quando ci aspettiamo il ritorno ai numeri pre Covid. Per questo abbiamo organizzato un’edizione di BIT importante, con la presenza di tutte le regioni italiane e di espositori da 45 Paesi”. Lo ha detto, presentando l’imminente edizione della manifestazione, l’amministratore delegato di Fiera Milano, Luca Palermo, nel corso di una conferenza stampa organizzata a Milano su un tram in movimento, nello spirito dello slogan della BIT 2023: “Se viaggi, si vede”.

    La fiera è in programma al MiCo di Milano dal 12 al 14 febbraio e parte da un numero: i 900 milioni di turisti che hanno viaggiato all’estero nel 2022. Nei primi nove mesi dello stesso anno l’Italia ha accolto, secondo i dati della Banca d’Italia, 56 milioni di quei turisti. “Dobbiamo essere in grado di essere internazionali – ha aggiunto Palermo – e ci aspettiamo un 2023 positivo, nonostante le crisi energetiche e politiche, le destinazioni ancora chiuse. Ma siamo come Fiera Milano ben strutturati per gestire le crisi continuando a crescere”.

    Il messaggio che la fiera vuole lanciare è quello di “un turismo più a misura d’uomo, con attenzione ai viaggi slow, dai cammini all’apicoltura, dai giardini storici all’agriturismo dell’olio”. Per quanto riguarda le proposte all’estero saranno “responsabili e sostenibili per tutte le esperienze e le distanze, con il lungo raggio pronto a riprendersi la scena”. Altri temi, ovviamente, sono quello del Business travel e del turismo organizzato. “L’importanza dell’assistenza al cliente in giro per il mondo – ha detto Franco Gattinoni, presidente della Federazione del Turismo Organizzato FTO – è stata riscoperta e il turismo organizzato ha l’obbligo di proteggere il cliente. Quello che serve sono una migliore pianificazione e più programmazione”.

    Luca Palermo, poi, ha ricordato i 18 mesi di chiusura di Fiera Milano, ma ha sottolineato anche che nel 2023 ci saranno 50 eventi fieristici. “Abbiamo imparato due cose – ha aggiunto l’amministratore delegato – la prima è che le fiere continuano a essere ritenute fondamentali dagli operatori; la seconda è che se prima della pandemia si pensava che la tecnologia avrebbe messo in secondo piano il nostro settore. In realtà si è visto oggi che la tecnologia ci consente di essere ancora più attrattivi come fiera”.

    continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    La Guardia costiera dice che la nave Ong ‘Louise Michel’ ha complicato i soccorsi

    Gli era stato intimato di raggiungere il porto di Trapani. Per questo è sottoposta...

    Allarme dal Fondo monetario internazionale: aumentati i rischi per la stabilità finanziaria

    Georgieva: incertezze “eccezionalmente alte” nell’economia mondiale Roma, 26 mar. (askanews) – La Direttrice generale del...

    Putin: “Una Nato globale come l’Asse nazista della Seconda Guerra Mondiale”

    ROMA – “Il progetto di una Nato globale come l’Asse nazista durante la Seconda...