More
    HomeAttualitàEni: storico accordo in Libia sul gas da 8 miliardi di dollari

    Eni: storico accordo in Libia sul gas da 8 miliardi di dollari

    Published on

    Ultimi Articoli

    Firenze capitale mondiale degli artisti del disegno

    Gli urban sketchers il 25 marzo alla palazzina reale Roma, 22 mar. (askanews) – Disegnare...

    Google lancia rivale di ChatGPT negli Stati Uniti e nel Regno Unito

    Il suo chatbot è denominato Bard Roma, 21 mar. (askanews) – Google ha invitato il...

    Biden onora Springsteen: “alcune persone sono nate per correre”

    Il presidente lascia intendere che cercherà un secondo mandato Roma, 22 mar. (askanews) – Il...

    Legalità, a Maglie (Le) evento organizzato da Fai Cisl e Cisl

    Interventi di istituzioni e forze dell’ordine Roma, 21 mar. (askanews) – Legalità non può essere...

    Produzione inizierà nel 2026, rifornirà mercato interno ed export Europa

    Milano, 28 gen. (askanews) – Eni firma uno storico accordo in Liba sul gas da 8 miliardi di dollari, primo grande progetto ad essere sviluppato nel Paese dall’inizio del 2000. L’accordo è stato firmato a Tripoli dall’AD di Eni, Claudio Descalzi, e dal numero uno della National Oil Corporation (NOC), Farhat Bengdara, alla presenza della Presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, e del primo ministro del Governo di unità nazionale libico, Abdul Hamid Al-Dbeibah.

    Il progetto “Strutture A&E” consiste in due giacimenti a gas (Stuttura A e Struttura E) situati nell’area contrattuale D, al largo della Libia, ed è volto ad aumentare la produzione per rifornire il mercato interno libico, oltre a garantire l’esportazione di volumi in Europa. La produzione di gas inizierà nel 2026 e raggiungerà un plateau di 750 milioni di piedi cubi di gas standard al giorno.

    La “firma di oggi è un passaggio molto importante, storico, nella lunga e proficua collaborazione tra Italia e Libia”, ha commentato la premier Meloni. Un’intesa per “diversificare, lavorare sulla sostenibilità delle fonti e per garantire energia ai libici” e proseguire nel “progetto che l’Italia sta con forza portando avanti, fare dell’Italia un hub di approvvigionamento energetico” per “aiutare l’Europa nelle forniture energetiche in questo momento di difficoltà e dare maggiore strategicità alla nostra nazione”.

    “L’accordo – ha detto Descalzi – consentirà di effettuare importanti investimenti nel settore dell’energia in Libia, contribuendo allo sviluppo e alla creazione di lavoro nel Paese, e rafforzando la posizione di Eni come primo operatore in Libia”. Eni opera in Libia dal 1959 ed è il principale produttore internazionale di gas nel Paese, con una quota dell’80% della produzione nazionale, dove opera attraverso la società mista Mellitah Oil and Gas (Eni 50%, NOC 50%).

    La produzione di gas sarà assicurata attraverso due piattaforme principali collegate agli impianti di trattamento esistenti presso il complesso di Mellitah. Il progetto prevede anche la costruzione di un impianto di cattura e stoccaggio dell’anidride carbonica (CCS) a Mellitah, che consentirà una significativa riduzione dell’impronta carbonica complessiva.

    continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Firenze capitale mondiale degli artisti del disegno

    Gli urban sketchers il 25 marzo alla palazzina reale Roma, 22 mar. (askanews) – Disegnare...

    Google lancia rivale di ChatGPT negli Stati Uniti e nel Regno Unito

    Il suo chatbot è denominato Bard Roma, 21 mar. (askanews) – Google ha invitato il...

    Biden onora Springsteen: “alcune persone sono nate per correre”

    Il presidente lascia intendere che cercherà un secondo mandato Roma, 22 mar. (askanews) – Il...