More
    HomeAttualitàTomassi, Pieranunzi and Friends alla Iuc con "Absolute Brahms"

    Tomassi, Pieranunzi and Friends alla Iuc con “Absolute Brahms”

    Published on

    Ultimi Articoli

    Cabina di regia Covid: cala incidenza, RT in lieve aumento

    Ma sotto la soglia epidemica Milano, 24 mar. (askanews) – La Cabina di regia sul...

    Mosca, in metropolitana appaiono mappe autografate da Putin

    Un salto evolutivo nella rappresentazione del leader russo Milano, 24 mar. (askanews) – Nella metropolitana...

    Arte digitale, ecosistemi naturali: a Milano Visioni diacroniche

    Il progetto di BAM e Volvo Car Italiano con quattro artisti Milano, 24 mar. (askanews)...

    Pd, Schlein tira dritto sui capigruppo. Minoranza in subbuglio

    Bonaccini cerca una mediazione in extremis per evitare conte Roma, 23 mar. (askanews) – I...

    Eseguiranno il Quartetto op. 25 e il Quintetto op. 34

    Roma, 27 gen. (askanews) – Sarà Johannes Brahms il protagonista di sabato 28 gennaio all’Istituzione Universitaria dei Concerti (Iuc) della Sapienza di Roma: due celebrati artisti italiani, la pianista Giorgia Tomassi e il violinista Gabriele Pieranunzi, hanno scelto di condividere il palco con amici come Fabrizio Falasca (violino), Francesco Fiore (viola) e Danilo Squitieri (violoncello), con cui eseguiranno due pietre miliari della musica da camera brahmsiana: il Quartetto op. 25 e il Quintetto op. 34.

    “Ho un profondo legame con il Quintetto in fa minore di Brahms – ci racconta Gabriele Pieranunzi – brano che ho incontrato per la prima volta in età adolescenziale attraverso la magistrale interpretazione di Maurizio Pollini e del Quartetto Italiano. Da allora ho sempre provato un’empatia sempre più profonda nei confronti di questa monumentale partitura che a buon diritto si annovera tra i capolavori del repertorio cameristico del XIX secolo e che, soprattutto nel terzo movimento, ha sempre acceso la mia fantasia e la mia immaginazione nel desiderio di potere “viverla” in prima persona come esecutore”.

    Di intensità non minore il rapporto di Pieranunzi con il Quartetto di Brahms, eseguito più volte anche con l’amico Francesco Fiore in occasione di un ampio tour in America Latina. Di questo quartetto il violinista ricorda la matrice ungherese e una profonda assonanza con il repertorio sinfonico di Schumann, autore al quale si sta parimenti dedicando in un cammino condiviso con Giorgia Tomassi e che vedrà a breve una uscita discografica ed un programma da concerto monografico dedicato alle tre Sonate di Schumann per violino e pianoforte.

    continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Cabina di regia Covid: cala incidenza, RT in lieve aumento

    Ma sotto la soglia epidemica Milano, 24 mar. (askanews) – La Cabina di regia sul...

    Mosca, in metropolitana appaiono mappe autografate da Putin

    Un salto evolutivo nella rappresentazione del leader russo Milano, 24 mar. (askanews) – Nella metropolitana...

    Arte digitale, ecosistemi naturali: a Milano Visioni diacroniche

    Il progetto di BAM e Volvo Car Italiano con quattro artisti Milano, 24 mar. (askanews)...