sabato, 2 Dicembre , 23

Lgbt, perquisiti gaybar e saune Mosca, chiude locale Pietroburgo

Il leggendario “Central Station”. L’app Pure prende...

Sicilia, Schifani visita Osservatorio astronomico “Gal Hassin”

“Il telescopio Flyeye opera strategica per la...

Stop ai negoziati sugli ostaggi, le famiglie chiedono un incontro con Netanyahu

Dietrofront dei negoziatori israeliani in Qatar, richiamati Roma,...

Vino, assegnati nel Vicentino i premi del “Durello and Friends”

AttualitàVino, assegnati nel Vicentino i premi del "Durello and Friends"

Andati a Baratella, Gianesini e a due ristoranti di Vicenza e Verona

Milano, 14 nov. (askanews) – Sono andati a Sissi Baratella, (Giornalista Durello 2022), Corinna Gianesini (Ambasciatore Durello 2022), allo chef Claudio Burato dell’Hosteria del Durello di Verona (Ristoratore Durello 2022) e agli chef Walter Smittarello e Paola Fabris dell’Antica Osteria al Castello di Vicenza (Ristoratore Durello 2022), i premi della ventesima edizione di “Durello and Friends”, la manifestazione dedicata all’uva autoctona Durella, simbolo della spumantistica berico-scaligera, che si è chiusa ieri sera nella splendida cornice di Villa Cordellina a Montecchio Maggiore, nel Vicentino.

Il premio è suddiviso in tre sezioni: una a respiro più giornalistico e dedicata alla scrittura e due di taglio più divulgativo, di cui una dedicata al ristoratore che meglio ha saputo nell’anno favorire il consumo del Lessini Durello, e un’altra dedicata all’Ambasciatore Durello, cioè a quella persona che con la sua attività professionale ha avuto un ruolo chiave nella diffusione dei valori della Lessina e del Durello in particolare. Il premio consiste in una Magnum di Durello millesimato 2016 decorata a mano su vetro con foglia d’oro, e “nasce dalla volontà del Consorzio di Tutela del Lessini Durello di premiare i servizi giornalistici (carta, radio-tv, nuovi media) e le personalità che nel corso dell’anno si sono distinte nell’evidenziare i tratti salienti della Lessinia e delle sue produzioni, in primis dello spumante simbolo di questo comprensorio produttivo”.

L’enologa e giornalista specializzata Baratella ha ottenuto il riconoscimento per “aver saputo raccontare il Lessini Durello, la sua storia e il suo crescente successo (…) accompagnando il pubblico all’intero del mondo del vino con uno stile elegante e riconoscibile”. Per la sommelier e comunicatrice del vino Gianesini (responsabile per il Veneto della Guida Slow Wine) il premio è stato invece dato perché “svolge un ruolo determinante nell’ambito della divulgazione dei valori territoriali della doc del Lessini Durello nel corso della sua attività organizzativa e divulgativa”, e “ha saputo avvicinare consumatori esperti e neofiti illustrando loro le ricchezze enologiche nate sulle colline tra Verona e Vicenza”. Infine, ai ristoratori è stato riconosciuto l’impegno verso la cucina di territorio e nella promozione delle bollicine della Denominazione.

continua a leggere sul sito di riferimento

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles