More
    HomeAttualitàUmbria, presidente Tesei incontra e gli "Amici in carrozzina"

    Umbria, presidente Tesei incontra e gli “Amici in carrozzina”

    Published on

    Ultimi Articoli

    Cyber Security Italy Foundation, in arrivo nuovi esperti

    e due nuovi protocolli d’intesa per la formazione di talenti Roma, 6 giu. (askanews) –...

    Grossi (Aiea): si rischia il raffreddamento dei reattori di Zaporizhzhia

    Per basso livello d’acqua, dopo “gravi danni” a diga di Nova Kakhovka Roma, 6 giu....

    Francia-Cina si parlano: lavorare per soluzione politica in Ucraina

    Telefonata Wang Yi-Bonne, primi tentativi per aprire via dialogo Roma, 6 giu. (askanews) – Parigi...

    Pichetto: la tutela dell’ambiente in Costituzione è una sfida per Parlamento e Governo

    Lo ha detto al Convegno the Forest Factor in corso a Roma Roma, 6 giu....

    Sul Bur regionale il Bando di assegnazione dei fondi regionali

    Roma, 14 nov. (askanews) – E’ stato un proficuo incontro quello che si è svolto nei giorni scorsi a Palazzo Donini fra la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e gli “Amici in carrozzina”, rappresentati dal fondatore Carlo Reali e da Luca Panichi, tappa importante in quel virtuoso percorso di civiltà iniziato dall’associazione nel 2019 in Altotevere.

    Nell’appuntamento si è anche affrontato il tema dei Peba, con la presidente che ha manifestato interesse e volontà nel favorire il giusto quadro operativo per la loro attuazione. Attraverso le risorse stanziate a fine luglio, dentro una strada condivisa in Assemblea legislativa ed in Giunta e supportata anche dagli “Amici in carrozzina”, si dovranno ora definire linee guida efficaci che possano stimolare le azioni sui territori.

    L’incontro con Tesei si è svolto all’indomani della pubblicazione sul Bur regionale del Bando di assegnazione dei fondi regionali che pone l’Umbria al pari di altre Regioni italiane nel recepimento delle direttive nazionali sull’abbattimento delle barriere architettoniche. Tra gli obiettivi di cui si è parlato a Palazzo Donini vi è quello di creare, in un prossimo futuro, le basi di una sinergia con l’Università degli studi di Perugia, che porti alla realizzazione di progetti condivisi e diffusi su tutto il territorio, individuando anche quelle realtà amministrative e socio culturali che potranno agire basandosi sul concetto dell’Universal design, superando così le barriere materiali e puntando sulla qualità infrastrutturazione e la valorizzazione dei luoghi, con al centro la persona nella sua opportunità di vita e di relazionalità.

    continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Cyber Security Italy Foundation, in arrivo nuovi esperti

    e due nuovi protocolli d’intesa per la formazione di talenti Roma, 6 giu. (askanews) –...

    Grossi (Aiea): si rischia il raffreddamento dei reattori di Zaporizhzhia

    Per basso livello d’acqua, dopo “gravi danni” a diga di Nova Kakhovka Roma, 6 giu....

    Francia-Cina si parlano: lavorare per soluzione politica in Ucraina

    Telefonata Wang Yi-Bonne, primi tentativi per aprire via dialogo Roma, 6 giu. (askanews) – Parigi...