More
    HomeAttualitàVino, il Brunello di Montalcino è il vino più conosciuto in Italia

    Vino, il Brunello di Montalcino è il vino più conosciuto in Italia

    Published on

    Ultimi Articoli

    2 giugno, Mattarella: la Costituzione è un riferimento sicuro

    Messaggio ai prefetti in occasione della Festa della RepubblicaRoma, 1 giu. (askanews) – “Cari...

    Turismo, Assoturismo-CST: 78% camere prenotate per Ponte 2 Giugno

    Per un totale di 6,2 milioni di presenze Roma, 1 giu. (askanews) – Un ponte...

    Gli Usa pronti a mediare in Sudan se le parti considerano “seriamente” una tregua

    Assieme all’Arabia Saudita Roma, 1 giu. (askanews) – Gli Stati Uniti dichiarano di essere pronti...

    Domani la XI edizione del Memorial Raffaele Nocerino e Giuseppe Calviati

    Il “Raduno auto e moto d’epoca” si terrà a San Sebastiano al Vesuvio Ritorna a...

    Wine Intelligence: supera per “awarness” Chianti e Prosecco

    Milano, 11 nov. (askanews) – Il Brunello di Montalcino è il vino più noto in Italia, conosciuto da due consumatori su tre. È quanto emerge dal report annuale di “Wine Intelligence” che, in occasione di “Benvenuto Brunello”, ha analizzato forza e riconoscibilità delle 46 principali denominazioni made in Italy. A fronte di una superficie pari allo 0,3% dell’intero vigneto italiano, il principe dei rossi toscani si posiziona in testa alla classifica (con il 66% di “awareness”) superando colossi come il Chianti Docg, il Prosecco, il Chianti Classico (tutti al 63%) e il Montepulciano d’Abruzzo (60%).

    “Ci fa piacere essere in cima ad una ‘top 5’ che vede presenti ben tre denominazioni toscane: un risultato che premia una politica produttiva volta a preferire la qualità sulla quantità” ha commentato il presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, Fabrizio Bindocci, aggiungendo che “le nostre etichette raccontano un territorio, una storia, un’identità: il Brunello è un interprete, un vino protagonista”.

    Come rileva l’indagine, che ha studiato anche le abitudini dei wine lover nello Stivale, l’experience tra coloro che acquistano Brunello si basa infatti quasi sempre sul piacere della degustazione (95%) e sul gusto (94%), con un atteggiamento quasi di solennità nella scelta (94%). Valori, questi, nettamente superiori alle preferenze medie espresse dai consumatori italiani. Apprezzato in egual modo da uomini e donne, il Brunello è un vino che intercetta consumatori “big spender” e maturi, sia sotto il profilo anagrafico (il 30% hanno tra i 55 e i 64 anni) che delle competenze.

    Nei primi nove mesi di quest’anno sono state vendute complessivamente quasi 7 milioni di bottiglie di Brunello di Montalcino che oggi debutta con le nuove annate al 31esimo “Benvenuto Brunello (Montalcino, 11-21 novembre)”.

    continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    2 giugno, Mattarella: la Costituzione è un riferimento sicuro

    Messaggio ai prefetti in occasione della Festa della RepubblicaRoma, 1 giu. (askanews) – “Cari...

    Turismo, Assoturismo-CST: 78% camere prenotate per Ponte 2 Giugno

    Per un totale di 6,2 milioni di presenze Roma, 1 giu. (askanews) – Un ponte...

    Gli Usa pronti a mediare in Sudan se le parti considerano “seriamente” una tregua

    Assieme all’Arabia Saudita Roma, 1 giu. (askanews) – Gli Stati Uniti dichiarano di essere pronti...