More
    HomeAttualitàIl 22 novembre il Consorzio Moscato di Scanzo si presenta a Milano

    Il 22 novembre il Consorzio Moscato di Scanzo si presenta a Milano

    Published on

    Ultimi Articoli

    Cyber Security Italy Foundation, in arrivo nuovi esperti

    e due nuovi protocolli d’intesa per la formazione di talenti Roma, 6 giu. (askanews) –...

    Grossi (Aiea): si rischia il raffreddamento dei reattori di Zaporizhzhia

    Per basso livello d’acqua, dopo “gravi danni” a diga di Nova Kakhovka Roma, 6 giu....

    Francia-Cina si parlano: lavorare per soluzione politica in Ucraina

    Telefonata Wang Yi-Bonne, primi tentativi per aprire via dialogo Roma, 6 giu. (askanews) – Parigi...

    Pichetto: la tutela dell’ambiente in Costituzione è una sfida per Parlamento e Governo

    Lo ha detto al Convegno the Forest Factor in corso a Roma Roma, 6 giu....

    Giornata riservata ai professionisti al “Congusto Gourmet Institute”

    Milano, 11 nov. (askanews) – Il Consorzio Moscato di Scanzo si presenta martedì 22 novembre al “Congusto Gourmet Institute” di via Bernardo Davanzati a Milano.

    Una giornata riservata ai professionisti del settore, durante la quale verranno presentate le tre Cru del territorio di Scanzorosciate, con momenti di approfondimento, confronto e degustazione guidati da Federico Bovarini, sommelier Ais e ambasciatore del Moscato di Scanzo.

    Moscato passito a bacca rossa ottenuto dall’omonimo vitigno autoctono, questo vino viene prodotto esclusivamente su un territorio di 31 ettari nel comune di Scanzorosciate (Bergamo). Dopo la vendemmia, tra la fine di settembre e la metà di ottobre, le uve selezionate vengono fatte appassire per un minimo di 21 giorni sui graticci oppure nelle apposite cassette. Il disciplinare prevede quindi che il prodotto rimanga in vasche d’acciaio per almeno due anni e conservato poi in bottiglia anche per diversi anni.

    Il Consorzio di Tutela è nato nel 1993 per ottenere una Denominazione non legata al Valcalepio, cosa che avvenne nell’aprile 2002 con l’istituzione della nuova Denominazione “Moscato di Scanzo Doc” o “Scanzo Doc”, e poi nel febbraio 2009 con l’attribuzione al Moscato di Scanzo della Docg, la prima e unica in provincia di Bergamo e la quinta della Lombardia.

    continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Cyber Security Italy Foundation, in arrivo nuovi esperti

    e due nuovi protocolli d’intesa per la formazione di talenti Roma, 6 giu. (askanews) –...

    Grossi (Aiea): si rischia il raffreddamento dei reattori di Zaporizhzhia

    Per basso livello d’acqua, dopo “gravi danni” a diga di Nova Kakhovka Roma, 6 giu....

    Francia-Cina si parlano: lavorare per soluzione politica in Ucraina

    Telefonata Wang Yi-Bonne, primi tentativi per aprire via dialogo Roma, 6 giu. (askanews) – Parigi...