More
    HomeAttualitàHumanitas Milano vince Oscar sanità 2022, poi Alessandria e Firenze

    Humanitas Milano vince Oscar sanità 2022, poi Alessandria e Firenze

    Published on

    Ultimi Articoli

    Bacio gay ‘censurato’ dalla preside all’istituto di Modena, il Pd scrive a Valditara

    BOLOGNA – Arriva sul tavolo del ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara il caso della foto...

    Tg Politico Parlamentare del 30 maggio 2023

    MATTARELLA IN ROMAGNA: RICOSTRUZIONE VELOCE "Tutta l’Italia vi è vicina e non sarete soli nella...

    A Roma 25mila iscritti al concorso per gli 800 posti nella Polizia locale

    ROMA – Si sono conclusi il 29 maggio alle ore 23.59 i termini per...

    Dai lavoratori di Palazzo Reale di Napoli ‘no’ all’eliminazione della biglietteria

    NAPOLI – "All’improvviso il direttore del museo ha deciso di sostituire i bigliettai con...

    In concorso 206 progetti

    Roma, 11 nov. (askanews) – Sono l’Humanitas di Milano, l’Azienda Ospedaliera di Alessandria e l’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi di Firenze ad aggiudicarsi il podio agli Oscar della Sanità 2022. Il premio ‘Lean Healthcare e Lifescience Award 2022’, giunto ormai alla quinta edizione, ha visto concorrere 206 progetti, presentati da 92 aziende socio-sanitarie pubbliche e private. Scopo del concorso premiare gli istituti che si distinguono per l’applicazione del metodo ‘Lean’, volto a migliorare le condizioni del paziente, eliminando sprechi di risorse e disorganizzazione nel percorso assistenziale.

    L’Humanitas di Milano con il suo ‘Lean-paziente in prericovero’ vince il Lean Healthcare Award 2022, conquistando così il primo premio riservato ai progetti realizzati negli ultimi due anni che hanno già prodotto risultati misurati attraverso i Key Performance Indicator. Al centro del programma vincitore, l’ottimizzazione del percorso precedente al ricovero, che riduce le attese e migliora la soddisfazione del paziente. Seconda classificata l’Azienda Ospedaliera di Alessandria con ‘A casa presto e bene’, un piano di efficientamento del periodo di ospedalizzazione che riduce i tempi di degenza. E terzo posto per l’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi di Firenze, grazie al lavoro sul percorso clinico-assistenziale del paziente nefropatico. Migliore idea progettuale spetta al Policlinico Tor Vergata di Roma per il suo ‘Percorsi di continuità assistenziale della cronicità: sperimentazione di un modello ambulatoriale’, in stretta integrazione con i medici di famiglia e per una migliore gestione dei pazienti anziani.

    Le 92 aziende socio sanitarie che hanno partecipato al premio, con i loro 206 progetti, sono distribuite in quasi tutta la penisola. Si conferma una crescita di partecipazione per la Sicilia, la Sardegna e la Puglia. La Calabria ha concorso per la prima volta.

    continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Bacio gay ‘censurato’ dalla preside all’istituto di Modena, il Pd scrive a Valditara

    BOLOGNA – Arriva sul tavolo del ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara il caso della foto...

    Tg Politico Parlamentare del 30 maggio 2023

    MATTARELLA IN ROMAGNA: RICOSTRUZIONE VELOCE "Tutta l’Italia vi è vicina e non sarete soli nella...

    A Roma 25mila iscritti al concorso per gli 800 posti nella Polizia locale

    ROMA – Si sono conclusi il 29 maggio alle ore 23.59 i termini per...