More
    HomeAttualitàEnergia, Pichetto Fratin: su trivelle già fatte verifiche con studi

    Energia, Pichetto Fratin: su trivelle già fatte verifiche con studi

    Published on

    Ultimi Articoli

    Bacio gay ‘censurato’ dalla preside all’istituto di Modena, il Pd scrive a Valditara

    BOLOGNA – Arriva sul tavolo del ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara il caso della foto...

    Tg Politico Parlamentare del 30 maggio 2023

    MATTARELLA IN ROMAGNA: RICOSTRUZIONE VELOCE "Tutta l’Italia vi è vicina e non sarete soli nella...

    A Roma 25mila iscritti al concorso per gli 800 posti nella Polizia locale

    ROMA – Si sono conclusi il 29 maggio alle ore 23.59 i termini per...

    Dai lavoratori di Palazzo Reale di Napoli ‘no’ all’eliminazione della biglietteria

    NAPOLI – "All’improvviso il direttore del museo ha deciso di sostituire i bigliettai con...

    Capisco preoccupazioni ma siamo in una guerra economica

    Rimini, 11 nov. (askanews) – “Mi rendo conto che ci siano preoccupazioni. Ma vorrei ricordare che siamo non in una guerra di fatto ma in una guerra economica” e che in questi mesi dovremo “usare tutti gli strumenti possibili, leciti e sicuri” per dare energia a imprese e famiglie. In ogni caso “sulla ripresa della produzione di gas nazionale in alcune parti” del paese “ci sarà una garanzia di studi” scientifici e non di opinioni. Lo ha detto ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, a Ecomondo di Rimini.

    “Nel decreto su energia, oltre a bollette e 110% abbiamo inserito un articolo sulla ripresa della produzione di gas nazionale in alcune parti – ha detto Fratin -. Mi rendo conto che questo crea dibattito con posizioni diverse. Ma è qualcosa che è già altamente già verificato con degli studi” e “ci sarà una garanzia di studi prima ancora di utilizzare anche solo lo strumento delle vecchie concessioni non ancora scadute”.

    “Mi rendo conto che ci siano preoccupazioni – ha aggiunto il ministro -. Vorrei ricordare che siamo non in una guerra di fatto ma in una guerra economica, siamo nell’assoluta difficoltà a fornire le nostre imprese e famiglie dell’energia sufficiente ad andare avanti e questo automaticamente determina la necessità di tutti gli strumenti possibili, leciti e sicuri”.

    Il governatore del Veneto Luca Zaia “dice ‘no'” alle trivelle “per il rischio di subsidenza – ha aggiunto Fratin – La norma prevede che ci siano studi. Deve esserci garanzia della scienza e non dell’opinione”.

    continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Bacio gay ‘censurato’ dalla preside all’istituto di Modena, il Pd scrive a Valditara

    BOLOGNA – Arriva sul tavolo del ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara il caso della foto...

    Tg Politico Parlamentare del 30 maggio 2023

    MATTARELLA IN ROMAGNA: RICOSTRUZIONE VELOCE "Tutta l’Italia vi è vicina e non sarete soli nella...

    A Roma 25mila iscritti al concorso per gli 800 posti nella Polizia locale

    ROMA – Si sono conclusi il 29 maggio alle ore 23.59 i termini per...