More
    HomeAttualitàE' online "Vinetia.it 2023", portale Ais con i migliori vini veneti

    E’ online “Vinetia.it 2023”, portale Ais con i migliori vini veneti

    Published on

    Ultimi Articoli

    Bacio gay ‘censurato’ dalla preside all’istituto di Modena, il Pd scrive a Valditara

    BOLOGNA – Arriva sul tavolo del ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara il caso della foto...

    Tg Politico Parlamentare del 30 maggio 2023

    MATTARELLA IN ROMAGNA: RICOSTRUZIONE VELOCE "Tutta l’Italia vi è vicina e non sarete soli nella...

    A Roma 25mila iscritti al concorso per gli 800 posti nella Polizia locale

    ROMA – Si sono conclusi il 29 maggio alle ore 23.59 i termini per...

    Dai lavoratori di Palazzo Reale di Napoli ‘no’ all’eliminazione della biglietteria

    NAPOLI – "All’improvviso il direttore del museo ha deciso di sostituire i bigliettai con...

    Presentata a Venezia insieme con il “Premio Fero”: ecco i premiati

    Milano, 11 nov. (askanews) – E’ online l’edizione 2023 di “vinetia.it – Guida ai vini del Veneto” il portale che ogni anno raccoglie le eccellenze enologiche della regione selezionate dai degustatori dell’Ais Veneto. La nuova edizione è stata presentata all’Hotel Ca’ Sagredo di Venezia dove si è tenuta anche l’assegnazione del “Premio Fero”, in cui una giuria composta da sommelier AIS e giornalisti del settore enogastronomico ha valutato i 21 vini finalisti.

    Ad essere insigniti del premio sono stati: il Valdobbiadene Superiore di Cartizze Docg 2021 di Adami (Miglior Spumante Metodo Charmat), Mat ’55 2013 di Pian delle Vette (Miglior Spumante Metodo Classico) e il Lugana Doc Riserva 2017 di Corte Sermana (Miglior Vino Bianco). Tra i Vini Rosa il Migliore è il Chiaretto di Bardolino Classico Doc Keya 2021 di Guerrieri Rizzardi, mentre tra i Vini Rossi il Colli Euganei Cabernet Doc Borgo delle Casette Riserva 2018 de Il Filò delle Vigne. Il Miglior Vino Rosso da invecchiamento di questa edizione è l’Amarone della Valpolicella Classico Docg De Buris Riserva 2011 di Tommasi, mentre si è conquistato il titolo di Miglior Vino Dolce il Gambellara Vin Santo Doc 2007 di Dal Maso.

    La nuova edizione di Vinetia.it ha visto anche 163 vini premiati con i 4 “Rosoni”, la fascia di punteggio più alta assegnata dalla commissione di degustazione, e 43 con il “Ducato”, conferito ai prodotti che uniscono alta qualità e prezzi vantaggiosi. Sono invece 50 le aziende vinicole insignite del Premio Rialto per la loro continuità nella produzione di vini d’eccellenza.

    “Per Vinetia.it abbiamo degustato più di 2.000 vini di oltre 340 aziende del Veneto” ha spiegato il curatore della guida di Ais Veneto, Giovanni Geremia, sottolineando che “il portale è uno strumento agile che consente di conoscere le eccellenze enologiche e gastronomiche della regione”. “Vinetia.it non è solo una guida vini, ma anche e soprattutto un prezioso strumento di promozione turistica” ha aggiunto, concludendo “infatti, attraverso la nostra Guida numerosi appassionati hanno la possibilità di scoprire cosa può offrire il territorio veneto dal punto di vista enoturistico”.

    “Le guide regionali come ‘Vinetia.it’, diramazione della guida nazionale Vitae – ha aggiunto il presidente di Ais Italia Sandro Camilli – sono fondamentali per la conoscenza del territorio e dei produttori, custodi di luoghi e di culture, veri e propri patrimoni nazionali”.

    continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Bacio gay ‘censurato’ dalla preside all’istituto di Modena, il Pd scrive a Valditara

    BOLOGNA – Arriva sul tavolo del ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara il caso della foto...

    Tg Politico Parlamentare del 30 maggio 2023

    MATTARELLA IN ROMAGNA: RICOSTRUZIONE VELOCE "Tutta l’Italia vi è vicina e non sarete soli nella...

    A Roma 25mila iscritti al concorso per gli 800 posti nella Polizia locale

    ROMA – Si sono conclusi il 29 maggio alle ore 23.59 i termini per...