venerdì, 22 Settembre , 23

PNRR, Capone (Ugl): modernizzare infrastrutture del Paese con fondi Piano

“Opportunità unica per accelerare i processi della...

Gentiloni: Italia può affermarsi come hub energetico Mediterraneo

Sull’economia circolare “spicca nel confronto europeo” Roma, 21...

Dal Lago dei Cigni al Rocky Horror Show, il programma Teatro Olimpico

Battista, Pintus, Momix, Stomp, Sgarbi, Chiara Francini...

Covid, ISS: incidenza stabile, calano trasmissibilità, RT e ricoveri

AttualitàCovid, ISS: incidenza stabile, calano trasmissibilità, RT e ricoveri

Tasso di occupazione in terapia intensiva scende al 2% dal 2,4%

Milano, 11 nov. (askanews) – I dati del monitoraggio della Cabina di regia sul Covid-19 diffusi oggi dall’Istituto superiore di Sanità evidenziano che resta sostanzialmente stabile l’incidenza settimanale a livello nazionale: 307 ogni 100mila abitanti nella settimana dal 4 al 10 ottobre contro i 283 registrati nei sette giorni tra il 28 ottobre e il 3 novembre.

Nel periodo tra il 19 ottobre e il 1 novembre, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,83 (range 0,77-0,91), in diminuzione rispetto alla settimana precedente e al di sotto della soglia epidemica. L’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero diminuisce e si trova sotto la soglia epidemica: Rt=0,84 (0,81-0,87) all’ 1 novembre contro Rt=0,90 (0,87-0,93) al 25 ottobre.

Al 10 novembre il tasso di occupazione in terapia intensiva scende al 2% contro il 2,4% rilevato il 3 novembre, così come il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale che scende al 10% dal 10,4%.

Nessuna Regione è classificata a rischio alto: quattro sono a rischio moderato e 17 classificate a rischio basso. Dodici Regioni/PPAA riportano almeno una allerta di resilienza e due ne riportano molteplici.

continua a leggere sul sito di riferimento

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles