More
    HomeAttualitàTutela delle città costiere: il progetto europeo Score alla Cop27

    Tutela delle città costiere: il progetto europeo Score alla Cop27

    Published on

    Ultimi Articoli

    Domain de Murtoli: alla scoperta dell’estremo sud della Corsica

    Da settembre volo settiumanale da Milano Roma, 6 giu. (askanews) – A partire dal 1°...

    Sono circa 16mila le persone nell’area interessata dai danni alla diga di Nova Kakhovka

    Diversi insediamenti “allagati completamente o parzialmente” Roma, 6 giu. (askanews) – Circa 16.000 persone si...

    Vent’anni di Mars Express: un mosaico a colori di Marte

    Fornisce importanti informazioni sulla composizione del pianeta Roma, 6 giu. (askanews) – Lanciato nel 2003...

    Zuppi: sostegno a Kiev, ma la guerra è un passo indietro

    Per il cardinale, distrugge tutto e fa soffrire i bambini Roma, 6 giu. (askanews) –...

    Unipi: esempio di strategie utili per aumentare resilienza aree

    Roma, 10 nov. (askanews) – Il progetto europeo SCORE a cui partecipa anche l’Università di Pisa è uno dei due casi studio che appare nel nuovo report “Sea’ties Regional Report – Adaptating Coastal Cities and Territories to Sea Level Rise in the Mediterranean Region, Challenges and Best Practices”, che verrà presentato sabato 12 novembre alla Cop27 di Sharm el-Sheikh, nel Padiglione del Mediterraneo.

    “L’innalzamento del livello del mare è una questione particolarmente importante per il bacino del Mediterraneo, così come per le città costiere in tutto il mondo – spiega Filippo Giannetti, docente di Telecomunicazioni al Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e referente scientifico di SCORE per l’Università di Pisa – Proprio questo è il problema affrontato dal progetto SCORE, un consorzio che conta 28 partner di 12 nazioni, impegnati a delineare una strategia condivisa per aumentare la resilienza delle città costiere di fronte ed eventi meteorologici estremi causati dall’aumento del livello della temperatura globale”.

    Le attività di SCORE – informa Unipi – prevedono in particolare la creazione di una rete di 10 città e aree costiere europee accomunate da problematiche simili. Ciascuna di queste è oggetto di studi scientifici e costituisce un laboratorio partecipativo (Coastal City Living Lab, CCLL), un concetto innovativo in cui i processi di ricerca vedono il coinvolgimento di tutti i cittadini, associazioni, istituzioni pubbliche ed operatori economici privati attraverso la co-creazione, l’esplorazione, la sperimentazione e la valutazione di idee innovative, di scenari, concetti e relativi manufatti tecnologici in casi d’uso reali utilizzando dei modelli virtuali altamente complessi.

    “Il progetto sfrutta anche il contributo dei cittadini attivamente coinvolti tramite sensori a basso costo e/o autocostruiti (“citizen science kit”) per realizzare un monitoraggio e un controllo intelligenti e istantanei della resilienza climatica nelle città costiere – aggiunge Giannetti – Siamo molto fieri che il nostro lavoro venga portato a modello fin un evento così importante per il pianeta come la COP27″.

    Proprio il meccanismo innovativo dei Coastal Cities Living Labs (CCLL) del progetto SCORE viene infatti portati ad esempio di strategie virtuose per aumentare la resilienza dei territori fragili, come le città costiere, ai cambiamenti climatici. Il rapporto è pubblicato con il sostegno del Comune di Marsiglia, Plan Bleu e MedECC.

    L’iniziativa Sea’ties mira a facilitare lo sviluppo di politiche pubbliche e l’attuazione di soluzioni di adattamento per supportare le città costiere minacciate dall’innalzamento del livello del mare. È guidato dalla piattaforma Ocean & Climate.

    continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Domain de Murtoli: alla scoperta dell’estremo sud della Corsica

    Da settembre volo settiumanale da Milano Roma, 6 giu. (askanews) – A partire dal 1°...

    Sono circa 16mila le persone nell’area interessata dai danni alla diga di Nova Kakhovka

    Diversi insediamenti “allagati completamente o parzialmente” Roma, 6 giu. (askanews) – Circa 16.000 persone si...

    Vent’anni di Mars Express: un mosaico a colori di Marte

    Fornisce importanti informazioni sulla composizione del pianeta Roma, 6 giu. (askanews) – Lanciato nel 2003...