More
    HomeAttualitàRigenerazione urbana, tappa a Busto Arsizio per progetto Fili

    Rigenerazione urbana, tappa a Busto Arsizio per progetto Fili

    Published on

    Ultimi Articoli

    Il Papa: lavoro, migrazioni e clima sono questioni che devono riguardare tutti

    Anche imprenditori siano costruttori di reti per cultura incontro Città del Vaticano, 1 giu. (askanews)...

    Roma, Sergio Muniz aprirà la nuova stagione del Teatro Manzoni

    In cartellone Scrittori in scena e altre iniziative Roma, 1 giu. (askanews) – Si è...

    Istat: ad aprile la disoccupazione cala al 7,8%, per giovani al 20,4%

    Ad aprile +48mila occupati, +390mila su anno Roma, 1 giu. (askanews) – Cala la disoccupazione...

    Studio: la Cina non sta aiutando particolarmente la Russia

    Non ha aumentato in maniera decisa gli acquisti di idrocarburi Roma, 1 giu. (askanews) –...

    Iniziativa interessa l’asse Milano Cadorna-Malpensa

    Milano, 10 nov. (askanews) – Tappa a Busto Arsizio, in piazza San Giovanni, per il road show di ‘Fili’, uno dei più grandi progetti di rigenerazione urbana ed extraurbana in Europa. Fili vuol dire riqualificazione dei principali centri di connessione di Ferrovienord che si accompagna a interventi di ricucitura urbana con l’adozione di soluzioni all’avanguardia nel disegno architettonico e nella sostenibilità ambientale. Un progetto che interessa particolarmente il territorio di Busto Arsizio e di Malpensa, l’hub aeroportuale vicino alla città bustocca.

    Presenti il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, l’assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, il presidente di Fnm, Andrea Gibelli, il sindaco di Busto Arsizio, Emanuele Antonelli, la vicesindaco Manuela Maffioli, il consigliere regionale Emanuele Monti e l’eurodeputato Isabella Tovaglieri. Nel dibattito ‘Verso una nuova antropizzazione, le leve della Regione per lo sviluppo della mega city lombarda’ l’illustrazione delle progettualità con ampie ricadute sul territorio bustocco, cittadino e non solo.

    Il progetto interessa l’asse Milano-Malpensa, corridoio fondamentale per le Olimpiadi di Milano Cortina 2026. I luoghi toccati dall’intervento saranno le stazioni di Milano Cadorna, Milano Bovisa, Polo di Saronno e Busto Arsizio e le aree adiacenti, con un intervento che arriverà a interessare progetti per un totale di 2 milioni di metri quadrati all’interno della Lombardia. Fili comprende inoltre la piantumazione di migliaia alberi in circa 41.000 ettari attraverso 24 Comuni, la creazione di una superstrada ciclabile di 54 km fra la stazione di Milano Cadorna e Malpensa e la realizzazione di una Foresta Sintetica Pensile presso la stazione Milano Cadorna, che produrrà ossigeno per la città di Milano.

    “Il progetto Fili – ha affermato il presidente Attilio Fontana – ha un valore strategico sia per quanto riguarda la mobilità, sia per ciò che concerne la rigenerazione urbana. Con Fili e con altri progetti che fanno riferimento a bandi regionali, Busto Arsizio diventerà una città ancora più bella. Ciò avverrà grazie a interventi che andranno a recuperare porzioni di territorio da troppo tempo abbandonate e degradate. Una serie di azioni che guardano alla sostenibilità ambientale senza mai perdere di vista le esigenze concrete e quotidiane dei nostri cittadini”.

    continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Il Papa: lavoro, migrazioni e clima sono questioni che devono riguardare tutti

    Anche imprenditori siano costruttori di reti per cultura incontro Città del Vaticano, 1 giu. (askanews)...

    Roma, Sergio Muniz aprirà la nuova stagione del Teatro Manzoni

    In cartellone Scrittori in scena e altre iniziative Roma, 1 giu. (askanews) – Si è...

    Istat: ad aprile la disoccupazione cala al 7,8%, per giovani al 20,4%

    Ad aprile +48mila occupati, +390mila su anno Roma, 1 giu. (askanews) – Cala la disoccupazione...