More
    HomeAttualitàConsole Ucraina a Teatro alla Scala: rivedere programma stagione

    Console Ucraina a Teatro alla Scala: rivedere programma stagione

    Published on

    Ultimi Articoli

    Zelensky: la guerra si fermerà solo quando vinceremo

    Il presidente ucraino è in Moldavia per il vertice della Comunità politica europeaBulbuaca, 1...

    Cina: con Berlino collaboriamo per dare un segnale al mondo

    L’approccio di Pechino all’Europa: sia autonoma dagli Usa Roma, 1 giu. (askanews) – Il capo...

    Lavoro, Istat: ad aprile +48mila occupati, +390mila su anno

    Tasso occupazione sale al 61%. Oltre 23,4 milioni di lavoratori Roma, 1 giu. (askanews) –...

    Champagne, a novembre Comte de Montaigne apre nuova sede a Milano

    Il Ceo Revol ad askanews: nel 2023 prevediamo fatturato di 5,5 mln Milano, 31 mag....

    Bloccare propaganda russa, no a “Boris Godunov” di Musorgskij

    Milano, 10 nov. (askanews) – “Rivedere il programma” della stagione 2022-2023 del Teatro alla Scala per non assecondare “eventuali elementi propagandistici” da parte della Russia. È il senso di una lettera inviata dal console ucraino a Milano Andrii Kartysh al presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, al sindaco di Milano Giuseppe Sala e al sovrintendente della Scala Dominique Meyer a proposito della scelta di aprire la stagione 2022-2023 del Teatro scaligero con “Boris Godunov” di Musorgskij, ma anche di mettere in cartellone diversi spettacoli di musica russa e un concerto di Anna Netrebko.

    La lettera si apre con un ringraziamento nei confronti delle autorità per “il manifesto sostegno, tuttora palpabile” verso l’Ucraina e gli ucraini dall’inizio della “guerra voluta dalla Federazione Russa, che continua a lacerare la nostra pace, sottraendo preziose vite umane in modi sempre più terrificanti”. Il console Kartysh cita poi il “grande disappunto e rammarico” manifestatosi all’interno della comunità ucraina in Italia in seguito alle scelte artistiche del Teatro alla Scala per la stagione 2022-2023. Un disappunto che, nei giorni scorsi, si era evidenziato anche attraverso una raccolta firme online “perché la cultura – si legge nella lettera – viene utilizzata dalla Federazione Russa per dare peso all’asserzione della sua grandezza e potenza, assecondare la sua propagazione non può che nutrire l’immagine del regime ivi vigente al giorno d’oggi, e dunque, per estensione, le sue ambizioni scellerate e i suoi innumerevoli crimini”.

    La lettera si conclude con l’invito del console a “rivedere il programma della stagione al fine di bloccare eventuali elementi propagandistici”, e l’auspicio ad “avvicinare il momento in cui i confini dell’Ucraina, e con essi la pace nel nostro continente, saranno ripristinati”, così che la cultura russa possa “tornare ad essere svincolata dalla sua realtà politica” ed essere “apprezzata liberamente, senza rimorsi dettati dall’etica”.

    continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Zelensky: la guerra si fermerà solo quando vinceremo

    Il presidente ucraino è in Moldavia per il vertice della Comunità politica europeaBulbuaca, 1...

    Cina: con Berlino collaboriamo per dare un segnale al mondo

    L’approccio di Pechino all’Europa: sia autonoma dagli Usa Roma, 1 giu. (askanews) – Il capo...

    Lavoro, Istat: ad aprile +48mila occupati, +390mila su anno

    Tasso occupazione sale al 61%. Oltre 23,4 milioni di lavoratori Roma, 1 giu. (askanews) –...