More
    HomeAttualitàEconomia circolare e green per affrontare i costi dell'energia

    Economia circolare e green per affrontare i costi dell’energia

    Published on

    Ultimi Articoli

    Zelensky: la guerra si fermerà solo quando vinceremo

    Il presidente ucraino è in Moldavia per il vertice della Comunità politica europeaBulbuaca, 1...

    Cina: con Berlino collaboriamo per dare un segnale al mondo

    L’approccio di Pechino all’Europa: sia autonoma dagli Usa Roma, 1 giu. (askanews) – Il capo...

    Lavoro, Istat: ad aprile +48mila occupati, +390mila su anno

    Tasso occupazione sale al 61%. Oltre 23,4 milioni di lavoratori Roma, 1 giu. (askanews) –...

    Champagne, a novembre Comte de Montaigne apre nuova sede a Milano

    Il Ceo Revol ad askanews: nel 2023 prevediamo fatturato di 5,5 mln Milano, 31 mag....

    Le proposte arrivate agli Stati generali della Green economy

    Rimini, 9 nov. (askanews) – “La green economy italiana e l’economia circolare decarbonizzata sono in grado di affrontare le sfide degli alti costi dell’energia, della volatilità delle materie prime e diventare occasione di rilancio e sviluppo”. Lo ha detto il presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, Edo Ronchi, a conclusione degli Stati Generali della Green Economy all’interno di Ecomondo.

    All’undicesima edizione degli Stati generali alla fiera di Rimini hanno partecipato circa 100 relatori nazionali ed internazionali. “Il nostro cambiamento sul clima, sull’acqua, sulla tutela del suolo, sui beni ambientali, deve essere il nostro brand di sviluppo economico – ha detto il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, durante un collegamento -. Non deve essere un meccanismo di regressione o di difesa, non deve essere un passo indietro rispetto a quello che si ha, ma deve essere l’occasione per un passo avanti”.

    Il ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani, ha ricordato l’appuntamento della COP27 dove “l’Italia ha riaffermato il suo impegno per la decarbonizzazione e per una transizione energetica giusta, nel segno di uno sforzo internazionale comune”. Il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, ha annunciato, tra i suoi impegni quello di “semplificare il processo e l’eccessiva burocrazia che frenano la capacità di fare impresa e gli investimenti, pure in chiave twin transition e difendere il nostro tessuto produttivo, anche in Europa, a fronte del rischio di approvazione di provvedimenti che colpiscono in modo sproporzionato le Imprese italiane”.

    continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Zelensky: la guerra si fermerà solo quando vinceremo

    Il presidente ucraino è in Moldavia per il vertice della Comunità politica europeaBulbuaca, 1...

    Cina: con Berlino collaboriamo per dare un segnale al mondo

    L’approccio di Pechino all’Europa: sia autonoma dagli Usa Roma, 1 giu. (askanews) – Il capo...

    Lavoro, Istat: ad aprile +48mila occupati, +390mila su anno

    Tasso occupazione sale al 61%. Oltre 23,4 milioni di lavoratori Roma, 1 giu. (askanews) –...