More
    HomeAttualitàConsolato Francoforte: sei incontri sui diritti dei cittadini

    Consolato Francoforte: sei incontri sui diritti dei cittadini

    Published on

    Ultimi Articoli

    Romagna, 120 psicoterapeute EMDR in prima linea nell’emergenza tra la popolazione

    Dal 17 al 20 costruita rete operativa per supporto e sostegno Roma, 8 giu. (askanews)...

    Il Consiglio Ue ha approvato il Patto su Immigrazione e Asilo

    Italia a favore, Ungheria e Polonia contro, quattro astensioniLussemburgo, 8 giu. (askanews) – Il...

    Maturità, Valditara firma l’ordinanza per le zone alluvionate: basterà un colloquio orale

    ROMA – Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato oggi l’Ordinanza...

    Fumo dal Canada, la governatrice di New York: “Restate in casa e usate le mascherine”

    ROMA – A New York "è emergenza e consiglio ai cittadini di restare in...

    Con la collaborazione del Comites e studi legali competenti
    Roma, 8 nov. (askanews) – Sei sono gli eventi dedicati ai diritti dei cittadini, previsti fino a marzo 2023, nel nuovo ciclo di incontri dal titolo “Dalla parte dei cittadini. Cosa sapere e come fare quando…”. Lo rende noto il Consolato generale d’Italia a Francoforte sul Meno sul suo sito. Il ciclo, che si svolge nella Sala Europa del Consolato, ha lo scopo di risolvere i molti dubbi che nascono dalle differenze tra l’ordinamento giuridico italiano e quello tedesco ed offrire una prima guida ai connazionali nelle situazioni che più frequentemente si trovano ad affrontare. Relatrici e relatori sono professionisti di settore che in forma di presentazione e colloquio col pubblico presentano e rispondono alle domande in presenza. “Un grazie particolare quindi va ai nostri ospiti che gratuitamente si prestano a queste iniziative e producono il materiale che troverete via via qui di seguito dopo l’iniziativa in calendario. Gli eventi sono ad accesso libero e gratuiti, previa iscrizione a: francoforte.culturale@esteri.it”, scrive il Consolato. Introduzione e presentazione: CG Andrea Samà – Organizzazione e moderazione degli incontri: Michele Santoriello (Ufficio culturale) Il primo incontro si è già svolto a ottobre nella Sala Europa: “Dalla parte dei cittadini.Cosa sapere e come fare quando: si eredita, si fanno donazioni o altri atti notarili in Germania o in Italia”. Ha partecipato l’avvocato Francesco Pastori. Nella vita di tutti i giorni può accadere che un/una connazionale residente in Germania si trovi nella situazione di ereditare(per es. un immobile, un terreno o una quota ereditaria) o di ricevere e fare una donazione o di dover fare un testamento o qualche altro atto notarile. Cosa bisogna sapere se i beni sono in Italia o chi eredità a sia la nazionalità italiana che tedesca o la situazione è più complessa e richiede l’intervento sia dell’avvocato che di un notaio? A queste prime domande ha cercato di rispondere l’avv. Francesco Pastori dello studio Pastori&Kollegen che in questo settore ha una notevole esperienza professionale. In collaborazione con COMITES Francoforte e Studio legale PASTORI&KOLLEGEN (Francoforte) Il 10 novembre alle 18:30, sempre nella Sala Europa l’incontro “Cosa sapere e come fare quando: si acquista, si trasferisce, si dona un immobile in Germania e in Italia”. L’avvocato Pastori, in collaborazione con il COMITES Francoforte e Studio legale PASTORI&KOLLEGEN (Francoforte). Il 26 gennaio 2023 “cosa sapere e come fare quando: si ha un rapporto di lavoro o si vuole creare un’attività imprenditoriale in proprio in Germania”. L’argomento sarà trattato dall’avvocato Rodolfo Dolce e dall’avvocato Martin Cordella, in collaborazione con COMITES Francoforte e Studio legale Dolce&Lauda. L’8 febbraio sempre alle 18:30 nella Sala Europa “Amare è così breve, dimenticare così lungo” (Pablo Neruda), “Come risolvere al meglio la crisi familiare, il divorzio e le risoluzioni alternative, gli accordi patrimoniali”. L’avvocato Viviana Ramon illustrerà i temi nell’evento organizzato in collaborazione con COMITES Francoforte e Studio legale Dolce&Lauda. continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Romagna, 120 psicoterapeute EMDR in prima linea nell’emergenza tra la popolazione

    Dal 17 al 20 costruita rete operativa per supporto e sostegno Roma, 8 giu. (askanews)...

    Il Consiglio Ue ha approvato il Patto su Immigrazione e Asilo

    Italia a favore, Ungheria e Polonia contro, quattro astensioniLussemburgo, 8 giu. (askanews) – Il...

    Maturità, Valditara firma l’ordinanza per le zone alluvionate: basterà un colloquio orale

    ROMA – Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato oggi l’Ordinanza...