More
    HomeAttualitàVino, Agivi: quello degli "under 25" è un target fondamentale

    Vino, Agivi: quello degli “under 25” è un target fondamentale

    Published on

    Ultimi Articoli

    Tennis,Garbin: italiane buone giocatrici, serve pazienza

    “Non c’è fretta” Roma, 3 giu. (askanews) – “Ci vuole pazienza. Non c’è fretta”: Tathiana...

    Cartoons on the Bay: Pulcinella award e Ciak d’oro a “Where is Anne Frank”

    Tutti i premi della 27ª edizione. Bene l’Italia, due riconoscimenti per Rai Kids Pescara, 3...

    Caso Metropol, i deputati della Lega: “Fango contro Salvini dai giornali di sinistra”

    ROMA – "Sconcertanti rivelazioni pubblicate dal quotidiano ‘La Verità’ sulla campagna di fango dei...

    Fp Cgil, infermieri indiani? Da Schillaci solo proclami

    “All’iperattività comunicativa del ministro della Salute purtroppo non corrisponde alcuna efficacia nei provvedimenti che...

    Sondaggio: “generazione Z” pretende autenticità e sostenibilità
    Verona, 7 nov. (askanews) – “Quello dei consumatori under 25 è un target nuovo ma fondamentale, un segmento di mercato di cruciale importanza per il futuro delle nostre aziende. Noi occupiamo un punto di osservazione privilegiato, che ci consente di intercettarne trend e curiosità, ma anche di rispondere alle specifiche esigenze e modalità di consumo”. Così Violante Gardini Cinelli Colombini, presidente dell’Associazione dei giovani imprenditori vinicoli italiani di Unione italiana vini, ha commentato il sondaggio che ha coinvolto oltre il 65% degli associati, secondo il quale otto giovani vinicoltori su dieci riscontrano la presenza di consumatori sotto i 25 anni tra i propri clienti. Stando ai dati del sondaggio diffuso oggi a Veronafiere nel corso di uno dei panel della manifestazione “Wine2Wine”, anche se l’impatto dei rivenditori e-commerce è buono o elevato per sette giovani viticoltori su dieci, il 92% ritiene che non sia sufficiente per fidelizzare questi consumatori. L’offerta di un’experience integrata e le visite in cantina sono al primo posto (49%) tra le strategie da affiancare a quella digitale, seguite dalla necessità di offrire un contatto personale, vis à vis (27%) e dall’utilizzo di forme di comunicazione e di intrattenimento efficaci (14%). “Abbiamo davanti una generazione di multitasker – hanno spiegato nel corso del panel Tommaso ed Alvise Canella – estremamente social e in costante overflow informativo, che pretende autenticità e attenzione, ma che si dimostra anche molto preoccupata e coinvolta in questioni sociali”. Le variabili attinenti alla sostenibilità si rivelano infatti in cima alla lista della curiosità dei consumatori “Z” (seguite dalle pratiche in cantina e dal marketing), e i due terzi dei soci Agivi riscontrano un buono (59%) o elevato (8%) grado di interesse per le tematiche green, che incidono molto (61%) o moltissimo (15%) sull’acquisto. Complessivamente, il livello stimato di preparazione di questi nuovi consumatori under 25 è sufficiente (con voti tra 5 e 6) per più della metà dei soci (52%), buono per solo un socio su quattro. “La percezione è di un consumatore in evoluzione: il 56% dei nostri associati si aspetta infatti un cambiamento nei trend di consumi” ha commentato la vicepresidente Agivi, Marzia Varvaglione, spiegando che “a questi si affianca un 36% di sostenitori di una crescita dei winelover tra la ‘Gen Z’, con cui sarà determinante utilizzare un linguaggio colloquiale ed energico. Stando alla nostra esperienza – ha concluso – il packaging svolge un ruolo fondamentale nella conquista dei portafogli under 25: è ritenuto molto (46%) o moltissimo (49%) importante dalla quasi totalità degli intervistati”. A seguire tra i driver di acquisto, la curiosità per il blend, la storia o la geografia, ritenuta una spinta motivazionale per l’87% degli intervistati (48% molto, 39% moltissimo). Sul fronte export, per un giovane viticoltore su due gli importatori sembrano dedicare un buon livello di attenzione ad intercettare i gusti della “GenZ”, mentre il 30% reputa che la considerazione rivolta a questo segmento di mercato sia sufficiente. In particolare, i soci Agivi ritengono che trovare il giusto prodotto per i consumatori under 25 sia molto o moltissimo interessante nel 77% dei casi quando si parla di Stati Uniti, nel 64% dei casi per il mercato Giapponese e nel 61% dei casi per quello coreano. continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Tennis,Garbin: italiane buone giocatrici, serve pazienza

    “Non c’è fretta” Roma, 3 giu. (askanews) – “Ci vuole pazienza. Non c’è fretta”: Tathiana...

    Cartoons on the Bay: Pulcinella award e Ciak d’oro a “Where is Anne Frank”

    Tutti i premi della 27ª edizione. Bene l’Italia, due riconoscimenti per Rai Kids Pescara, 3...

    Caso Metropol, i deputati della Lega: “Fango contro Salvini dai giornali di sinistra”

    ROMA – "Sconcertanti rivelazioni pubblicate dal quotidiano ‘La Verità’ sulla campagna di fango dei...