More
    HomeAttualitàUnicredit,Ft:contrasti con Bce su piani capitale e presenza in Russia

    Unicredit,Ft:contrasti con Bce su piani capitale e presenza in Russia

    Published on

    Ultimi Articoli

    Tennis,Garbin: italiane buone giocatrici, serve pazienza

    “Non c’è fretta” Roma, 3 giu. (askanews) – “Ci vuole pazienza. Non c’è fretta”: Tathiana...

    Cartoons on the Bay: Pulcinella award e Ciak d’oro a “Where is Anne Frank”

    Tutti i premi della 27ª edizione. Bene l’Italia, due riconoscimenti per Rai Kids Pescara, 3...

    Caso Metropol, i deputati della Lega: “Fango contro Salvini dai giornali di sinistra”

    ROMA – "Sconcertanti rivelazioni pubblicate dal quotidiano ‘La Verità’ sulla campagna di fango dei...

    Fp Cgil, infermieri indiani? Da Schillaci solo proclami

    “All’iperattività comunicativa del ministro della Salute purtroppo non corrisponde alcuna efficacia nei provvedimenti che...

    Quotidiano londinese cita fonti anonime e documenti
    Roma, 7 nov. (askanews) – La Banca centrale europea si sarebbe scontrata con UniCredit sui piani dell’istituto di credito italiano di restituire denaro agli azionisti e sul suo mancato ritiro dalla Russia. Lo riporta il Financial Times citando fonti che hanno familiarità con la questione. Secondo il giornale londinese l’attrito risalirebbe all’aprile dello scorso anno quando l’amministratore delegato Andrea Orcel è subentrato al vertice dell’istituto attuando una strategia aggressiva per rivedere le operazioni di UniCredit e pagare più fondi agli azionisti. Le due parti hanno espresso le loro opinioni opposte in una serie di lettere, secondo una persona informata sulla questione, che ha affermato che la relazione era “più che un po’ tesa”. Diverse persone informate sulle discussioni citate dal Ft hanno affermato che la BCE si era opposta all’impegno di UniCredit di distribuire 16 miliardi di euro agli azionisti entro il 2024, affermando che era contrario alle linee guida ufficiali secondo cui “le banche non dovrebbero fissare le loro politiche sui dividendi in termini di importi assoluti”. UniCredit, secondo le fonti citate dal Ft avrebbe dichiarato alla BCE di avere il margine di manovra per pagare di più agli azionisti senza indebolire significativamente il proprio bilancio grazie a livelli di capitale relativamente elevati, con un common equity al 15,4% delle attività ponderate per il rischio. Tra istituto e Bce ci sarebbe anche tensione per il mancato ritiro di UniCredit dalla Russia. UniCredit è una delle due banche europee, insieme all’austriaca Raiffeisen, a mantenere grandi attività nel Paese. Una persona che ha discusso la questione con Orcel di recente, citata dal Ft, ha affermato che il capo di UniCredit “sta ricevendo molte pressioni dalla BCE” sulla Russia. UniCredit ha dichiarato al Financial Times di essere “impegnata a disimpegnarsi dalla Russia in modo ordinato e deciso”. continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Tennis,Garbin: italiane buone giocatrici, serve pazienza

    “Non c’è fretta” Roma, 3 giu. (askanews) – “Ci vuole pazienza. Non c’è fretta”: Tathiana...

    Cartoons on the Bay: Pulcinella award e Ciak d’oro a “Where is Anne Frank”

    Tutti i premi della 27ª edizione. Bene l’Italia, due riconoscimenti per Rai Kids Pescara, 3...

    Caso Metropol, i deputati della Lega: “Fango contro Salvini dai giornali di sinistra”

    ROMA – "Sconcertanti rivelazioni pubblicate dal quotidiano ‘La Verità’ sulla campagna di fango dei...