More
    HomeMondoVIDEO | Non solo Hiroshima e Nagasaki. Le bombe atomiche fatte esplodere...

    VIDEO | Non solo Hiroshima e Nagasaki. Le bombe atomiche fatte esplodere nel mondo sono più di duemila

    Published on

    Ultimi Articoli

    Arte digitale, ecosistemi naturali: a Milano Visioni diacroniche

    Il progetto di BAM e Volvo Car Italiano con quattro artisti Milano, 24 mar. (askanews)...

    Pd, Schlein tira dritto sui capigruppo. Minoranza in subbuglio

    Bonaccini cerca una mediazione in extremis per evitare conte Roma, 23 mar. (askanews) – I...

    Ferrovie dello Stato: raggiungere neutralità carbonica entro 2040

    Il piano di 1,6 miliardi è stato presentato a K.Ey di Rimini Rimini, 23 mar....

    Disgelo Meloni-Macron, pressing premier su migranti e Patto

    Allarme Meloni: “Arrivi triplicati, rischio estate fuori controllo” Bruxelles, 23 mar. (askanews) – Il “disgelo”...

    ROMA – Purtroppo, con l’inasprirsi del conflitto tra Russia e Ucraina è tornata di attualità anche la parola bomba atomica. Un’ipotesi che preoccupa molto non solo i diretti interessati, ma tutti i paesi ‘geograficamente’ vicini alla guerra in corso. D’altronde, è stato lo stesso Putin settimane fa a minacciare, se costretto, l’utilizzo di armi nucleari.

    LEGGI ANCHE: Biden avvisa Putin: “Una guerra nucleare non può essere vinta�

    È opinione comune, pensare che le bombe atomiche esplose sulla Terra siano solo due: Hiroshima e Nagasaki. In realtà non è così. Di fatto, quelle sono le uniche lanciate contro un Paese nemico, ma dal 1945 al 2019, i test nucleari effettivi (secondo le stime riportate da Wikipedia) sono stati 2056. Si tratta principalmente di ‘prove’ militari per testare la potenza di una bomba e vederne gli effetti.

    LEGGI ANCHE: Guerra e incubo nucleare, in Italia non abbiamo rifugi

    GLI EFFETTI SULL’AMBIENTE

    Questo tipo di test, specie i primi effettuati, venivano messi in atto senza alcuna preoccupazione per l’ambiente, né tantomeno sulle conseguenze per l’uomo. Secondo Greenpeace “sono stati circa 2 044 i test condotti fino all’aprile 1996, 711 dei quali nell’atmosfera o in aree marine, per una potenza complessiva di 438 megatoni ossia l’equivalente di circa 35 000 bombe di Hiroshima. Queste esplosioni hanno portato alla dispersione nell’ambiente di circa 3800 chilogrammi di plutonio e di circa 4200 chilogrammi di uranio”.

    LEGGI ANCHE: Un bunker anti atomico per paura delle bombe? Ecco quanto costa

    I PAESI CHE HANNO EFFETTUATO TEST NUCLEARI

    Con il nome in codice Trinity, gli Stati Uniti sono stati il primo Paese ad effettuare un test nucleare (16 luglio 1945). In totale ne hanno eseguiti 1054, conquistando di fatto il podio. Seconda l’ex Unione Sovietica con 715 esplosioni. Al terzo posto la Francia. La nostra ‘collega europea’ ne ha effettuate 210. Dietro di lei, ‘solo’ quarta, la Cina con 48 test seguita dal Regno Unito con 45. Seguono Pakistan con 7, Corea del Nord e India con 6.

    Il sito Statistic and data ha creato un video con tutti i test nucleari effettuati dai vari Paesi.

    Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

    L’articolo VIDEO | Non solo Hiroshima e Nagasaki. Le bombe atomiche fatte esplodere nel mondo sono più di duemila proviene da Ragionieri e previdenza.

    continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Arte digitale, ecosistemi naturali: a Milano Visioni diacroniche

    Il progetto di BAM e Volvo Car Italiano con quattro artisti Milano, 24 mar. (askanews)...

    Pd, Schlein tira dritto sui capigruppo. Minoranza in subbuglio

    Bonaccini cerca una mediazione in extremis per evitare conte Roma, 23 mar. (askanews) – I...

    Ferrovie dello Stato: raggiungere neutralità carbonica entro 2040

    Il piano di 1,6 miliardi è stato presentato a K.Ey di Rimini Rimini, 23 mar....