More
    HomeAttualitàSalute, donazione multiorgano a cuore fermo all'ospedale di Forlì

    Salute, donazione multiorgano a cuore fermo all’ospedale di Forlì

    Published on

    Ultimi Articoli

    Pd, Schlein tira dritto sui capigruppo. Minoranza in subbuglio

    Bonaccini cerca una mediazione in extremis per evitare conte Roma, 23 mar. (askanews) – I...

    Ferrovie dello Stato: raggiungere neutralità carbonica entro 2040

    Il piano di 1,6 miliardi è stato presentato a K.Ey di Rimini Rimini, 23 mar....

    Disgelo Meloni-Macron, pressing premier su migranti e Patto

    Allarme Meloni: “Arrivi triplicati, rischio estate fuori controllo” Bruxelles, 23 mar. (askanews) – Il “disgelo”...

    Vertice Ue, von der Leyen: ecco di cosa hanno discusso i leader

    Tutti i temi affrontati, con l’immigrazione all’ultimo punto Bruxelles, 24 mar. (askanews) – Un vertice...

    Fegato, reni, tessuto osseo, cornee e cute per nuove vite
    Roma, 3 nov. (askanews) – All’ospedale “Morgagni – Pierantoni” di Forlì, è stata eseguita una donazione multiorgano e multitessuto a cuore fermo (fegato, reni, tessuto osseo, cornee e cute), che ha consentito a più pazienti di ricevere in dono una nuova vita. La donazione è stata gestita – si spiega in una nota – dal coordinamento locale del procurement di organi e tessuti dell’ospedale di Forli, diretta da Francesco Landi, dall’infermiera di coordinamento Valentina Morena e dal coordinamento Aziendale al procurement di organi e tessuti dell’ Ausl Romagna, diretto da Andrea Nanni e infermiere di coordinamento aziendale, Manila Prugnoli. “Il tutto – spiegano gli operatori – è stato possibile grazie al gesto di grande altruismo della famiglia del paziente deceduto, che ha dato il consenso alla donazione, salvando altre vite. La donazione di organi e tessuti a cuore fermo è una pratica estremamente complessa, che vede il coinvolgimento di molti professionisti, medici ed infermieri della Rianimazione e Sale Operatorie, chirurghi generali, vascolari, radiologi interventisti e tecnici di radiologia”. Questa “comporta anche la necessità di utilizzare una tecnica di circolazione extracorporea, la Extra Corporeal Membrane Oxygenation (ECMO), procedura che ha coinvolto l’ équipe ECMO della Rianimazione di Cesena, diretta da Vanni Agnoletti, grazie alla consolidata collaborazione tra la Rianimazione di Forlì, diretta dal Dr. Stefano Maitan e quella cesenate”. continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Pd, Schlein tira dritto sui capigruppo. Minoranza in subbuglio

    Bonaccini cerca una mediazione in extremis per evitare conte Roma, 23 mar. (askanews) – I...

    Ferrovie dello Stato: raggiungere neutralità carbonica entro 2040

    Il piano di 1,6 miliardi è stato presentato a K.Ey di Rimini Rimini, 23 mar....

    Disgelo Meloni-Macron, pressing premier su migranti e Patto

    Allarme Meloni: “Arrivi triplicati, rischio estate fuori controllo” Bruxelles, 23 mar. (askanews) – Il “disgelo”...