More
    HomeLavoroDomani in 500 a braccia incrociate contro le strade killer della zona...

    Domani in 500 a braccia incrociate contro le strade killer della zona industriale di Rovigo

    Published on

    Ultimi Articoli

    Domain de Murtoli: alla scoperta dell’estremo sud della Corsica

    Da settembre volo settiumanale da Milano Roma, 6 giu. (askanews) – A partire dal 1°...

    Sono circa 16mila le persone nell’area interessata dai danni alla diga di Nova Kakhovka

    Diversi insediamenti “allagati completamente o parzialmente” Roma, 6 giu. (askanews) – Circa 16.000 persone si...

    Vent’anni di Mars Express: un mosaico a colori di Marte

    Fornisce importanti informazioni sulla composizione del pianeta Roma, 6 giu. (askanews) – Lanciato nel 2003...

    Zuppi: sostegno a Kiev, ma la guerra è un passo indietro

    Per il cardinale, distrugge tutto e fa soffrire i bambini Roma, 6 giu. (askanews) –...

    VENEZIA – Lo scorso 27 ottobre Davide Milan, padre di due figli, è stato travolto e ucciso mentre attraversava sulle strisce pedonali davanti alla Solmec di Rovigo, dove lavorava. Domani, 4 novembre, alle 11, si terrà un presidio davanti allo stabilimento organizzato da Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil per manifestare la vicinanza alla famiglia di Milan, e in concomitanza si fermeranno per uno sciopero i lavoratori della Solmec, della Draxton e di Agritalia.

    ALLE 11 PRESIDIO FIOM, FIM E UILM DAVANTI AI CANCELLI DELLA SOLMEC

    Saranno così oltre 500 i lavoratori coinvolti, che chiederanno anche una presa di responsabilità da parte del Comune di Rovigo e delle aziende della zona in merito alla pericolosità della viabilità in zona industriale e sui rischi che lavoratori e lavoratrici corrono quotidianamente.

    L’OBIETTIVO È SENSIBILIZZARE SINDACO E AZIENDE SULLA PESSIMA VIABILITÀ DELLA ZONA INDUSTRIALE

    “Nei prossimi giorni vorremmo essere ricevuti dal sindaco per discutere della viabilità della zona industriale di Rovigo che è abbandonata a sé stessa, nell’incuria più totale. Purtroppo si è dovuti arrivare alla morte di una persona, di un lavoratore, senza che si agisse con un intento di prevenzione, per risolvere questa situazione di estrema pericolosità che è ben nota a tutti da tempo”, affermano Fiom, Fim e Uilm di Rovigo.

    LEGGI ANCHE: Incidente in azienda a Noventa di Piave, muore studente 18enne

    Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

    L’articolo Domani in 500 a braccia incrociate contro le strade killer della zona industriale di Rovigo proviene da Ragionieri e previdenza.

    continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Domain de Murtoli: alla scoperta dell’estremo sud della Corsica

    Da settembre volo settiumanale da Milano Roma, 6 giu. (askanews) – A partire dal 1°...

    Sono circa 16mila le persone nell’area interessata dai danni alla diga di Nova Kakhovka

    Diversi insediamenti “allagati completamente o parzialmente” Roma, 6 giu. (askanews) – Circa 16.000 persone si...

    Vent’anni di Mars Express: un mosaico a colori di Marte

    Fornisce importanti informazioni sulla composizione del pianeta Roma, 6 giu. (askanews) – Lanciato nel 2003...