More
    HomeAttualitàNorma rave, Conte a Meloni: garanzie le dà la Costituzione, non lei

    Norma rave, Conte a Meloni: garanzie le dà la Costituzione, non lei

    Published on

    Ultimi Articoli

    Telecomunicazioni, Slc-Cgil: settore in eutanasia, urgente voce Governo

    La crisi è strutturale e richiede interventi di politica industriale “In realtà abbiamo a che...

    Roberto Nicolucci riceve il Premio Testimonianza per la Cultura e il sociale

    Come un cavallo di ritorno un premio riceve forma e sostanza da chi venga...

    PNRR, Viminale-Bei: 272 milioni Fondo Tematico Piani Urbani Integrati

    Circa il 40% delle risorse è destinato al Mezzogiorno Sostenere progetti privati ​​per rafforzare...

    Made in Italy, masterclass Luiss-Le Reaseu: moda e sostenibilità, sfida possibile

    ROMA – Da “bello e ben fatto”, o bbf, a “bello ben fatto e...

    Nessuno promuove occupazioni o spaccio. Legge c’è già, fermi quel testo
    Roma, 2 nov. (askanews) – “Presidente Meloni, non servono le sue rassicurazioni via social sul fatto che il suo governo non toccherà il diritto dei cittadini a riunirsi e manifestare dissenso. C’è già la Costituzione a fornire questa garanzia, non è una concessione del premier di turno”. Lo ha scritto su Facebook il leader del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, replicando alle parole della presidente del Consiglio sul tema delle norme anti-raduno. “Chiariamo – ha precisato l’ex presidente del Consiglio – che nessuno vuole promuovere occupazioni abusive e spaccio di stupefacenti. Ci risparmi, pertanto, le sue prediche sull’illegalità, del tutto inopportune da parte di chi sta programmando interventi a favore di corrotti ed evasori che girano con valigette piene di contanti”. “La questione che sembra sfuggirle – ha proseguito Conte sempre rivolgendosi a Giorgia Meloni – è che le norme esistenti sono già sufficienti per contrastare raduni illegali. La professionalità delle nostre forze dell’ordine è indiscussa come mostra l’intervento in occasione del rave party di Modena. Avete però introdotto una nuova fattispecie di reato, generica e pericolosa, che attribuisce un enorme potere discrezionale ai tutori dell’ordine pubblico che debbono prevenire e un potere sanzionatorio abnorme ai giudici chiamati a condannare. Quel testo va fermato e cambiato, subito”, ha concluso. continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Telecomunicazioni, Slc-Cgil: settore in eutanasia, urgente voce Governo

    La crisi è strutturale e richiede interventi di politica industriale “In realtà abbiamo a che...

    Roberto Nicolucci riceve il Premio Testimonianza per la Cultura e il sociale

    Come un cavallo di ritorno un premio riceve forma e sostanza da chi venga...

    PNRR, Viminale-Bei: 272 milioni Fondo Tematico Piani Urbani Integrati

    Circa il 40% delle risorse è destinato al Mezzogiorno Sostenere progetti privati ​​per rafforzare...