martedì, 3 Ottobre , 23

La Venere degli stracci rinasce a Milano al Salone della Csr

Accoglierà i partecipanti per i tre giorni...

Autonomia, Giorgetti: federalismo e libertà cardini sviluppo

Superare approccio top-down e migliorare le competenze...

Giorgetti: garanzie per investimenti contro rischi naturali e clima

Stop uso garanzie per finanziamenti a pioggia Roma,...

Secondo l’Anm le dichiarazioni del governo minano l’indipendenza della magistratura

Giunta esecutiva centrale su decisione giudice Catania Roma,...

International Paper investe 20 milioni nei 3 stabilimenti italiani

AttualitàInternational Paper investe 20 milioni nei 3 stabilimenti italiani

Attrezzature e tecnologie a Bellusco (Mb), Catania e Pomezia (Rm)
Roma, 2 nov. (askanews) – International Paper, azienda statunitense leader mondiale nel settore degli imballaggi a base di fibre e materiali assorbenti a base di pasta di carta, ha annunciato la realizzazione di investimenti per un totale di oltre 20 milioni di euro per aumentare la capacità produttiva, l’efficienza e le competenze negli scatolifici italiani di Bellusco (MB), Catania (CT) e Pomezia (RM). L’investimento – informa l’azienda in un comunicato – è coerente con la strategia della società di creare posizioni di vantaggio in mercati interessanti. “Questi investimenti in Italia – ha dichiarato John Berry, General Manager European Packaging di International Paper – rafforzeranno la nostra posizione complessiva e il nostro già ampio portafoglio di soluzioni di imballaggio sostenibili che facilitano l’economia circolare, permettendoci di servire ancora meglio i clienti esistenti e quelli nuovi”. Ad esempio, lo stabilimento di Bellusco si avvarrà di una nuova fustellatrice a quattro colori per migliorare la produzione di cestini in cartone ondulato destinati al settore ortofrutticolo. Riciclabili al 100%, queste confezioni di elevata qualità rappresentano una valida alternativa agli imballaggi monouso in plastica. Nello stabilimento di Pomezia un nuovo ondulatore all’avanguardia permetterà il potenziamento della capacità produttiva locale, consentendo al contempo un livello di servizio più elevato per i clienti. Lo stabilimento di Catania utilizzerà un nuovo casemaker per produrre un maggior numero di scatole stampate di alta qualità destinate al settore industriale. Sempre a Catania, l’investimento in moderni impianti di trattamento delle acque reflue ridurrà il consumo di acqua nello stabilimento, offrendo così un importante contributo alla gestione delle risorse idriche in una regione in cui l’acqua è un bene prezioso. “Aumentando la capacità e migliorando l’efficienza e la flessibilità, questi investimenti rafforzano ulteriormente la nostra capacità di fornire ai clienti le soluzioni di imballaggio di alta qualità, innovative e sostenibili, che richiedono, facilitando al contempo il nostro ingresso in nuovi segmenti”, ha dichiarato Giovanni Colocci, General Manager Italia presso International Paper. Gli investimenti promuovono inoltre gli obiettivi di sostenibilità della Vision 2030 di International Paper, riducendo gli sprechi, limitando il consumo di energia e acqua e migliorando l’efficienza produttiva. Saranno avviati entro la fine dell’anno e dovrebbero essere completati nella prima metà del 2023. continua a leggere sul sito di riferimento

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles