More
    HomeAttualitàHans Terzer: raramente ho visto uve così sane e belle come quest'anno

    Hans Terzer: raramente ho visto uve così sane e belle come quest’anno

    Published on

    Ultimi Articoli

    Domain de Murtoli: alla scoperta dell’estremo sud della Corsica

    Da settembre volo settiumanale da Milano Roma, 6 giu. (askanews) – A partire dal 1°...

    Sono circa 16mila le persone nell’area interessata dai danni alla diga di Nova Kakhovka

    Diversi insediamenti “allagati completamente o parzialmente” Roma, 6 giu. (askanews) – Circa 16.000 persone si...

    Vent’anni di Mars Express: un mosaico a colori di Marte

    Fornisce importanti informazioni sulla composizione del pianeta Roma, 6 giu. (askanews) – Lanciato nel 2003...

    Zuppi: sostegno a Kiev, ma la guerra è un passo indietro

    Per il cardinale, distrugge tutto e fa soffrire i bambini Roma, 6 giu. (askanews) –...

    Winemaker Cantina San Michele Appiano: produzione a livelli eccellenti
    Milano, 2 nov. (askanews) – “Sono pochi gli anni in cui ho potuto vedere uve così sane e belle. Certo, qualche preoccupazione a causa della siccità c’è stata, soprattutto per alcuni vigneti ma l’arrivo delle piogge di fine luglio ha permesso di recuperare la situazione e di mantenere la produzione a livelli eccellenti, con uve dal grado zuccherino elevato e, nonostante le alte temperature anche durante la vendemmia, un’acidità ben calibrata”. E’ quanto ha affermato il winemaker Hans Terzer della Cantina San Michele Appiano, che quest’anno ha concluso la sua 46esima vendemmia nell’importante realtà vitivinicola in provincia di Bolzano. “Mi aspetto dei bianchi profumati, equilibrati, complessi, con una bella mineralità, attualmente mi piacciono soprattutto Chardonnay e Sauvignon” ha aggiunto, concludendo “sono convinto che avremo anche dei bellissimi Pinot Nero, che si presentano già con un bel frutto e corpo”. Quest’anno la vendemmia è iniziata i primi di settembre con le varietà del Sauvignon e del Pinot Grigio, seguite, dopo pochi giorni da Chardonnay e Pinot Nero. A fine settembre si è conclusa la raccolta dei vitigni bianchi, del Pinot Nero e delle Schiave. A metà ottobre è stata la volta di Lagrein, Merlot e Cabernet, mentre il Gewurztraminer, per la produzione del Passito verrà fatta a fine anno. La Cantina fa sapere che in termini di quantità, per alcune varietà la vendemmia 2022 è risultata leggermente più abbondante rispetto allo scorso anno (+5-8%), ma sempre su livelli di media resa. continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Domain de Murtoli: alla scoperta dell’estremo sud della Corsica

    Da settembre volo settiumanale da Milano Roma, 6 giu. (askanews) – A partire dal 1°...

    Sono circa 16mila le persone nell’area interessata dai danni alla diga di Nova Kakhovka

    Diversi insediamenti “allagati completamente o parzialmente” Roma, 6 giu. (askanews) – Circa 16.000 persone si...

    Vent’anni di Mars Express: un mosaico a colori di Marte

    Fornisce importanti informazioni sulla composizione del pianeta Roma, 6 giu. (askanews) – Lanciato nel 2003...