More
    HomeAttualitàBanche, Moody's abbassa a negativo l'outlook di settore per l'Italia

    Banche, Moody’s abbassa a negativo l’outlook di settore per l’Italia

    Published on

    Ultimi Articoli

    Dl superbonus, governo pone fiducia alla Camera. Si vota domani

    Il testo recepisce le modifiche a seguito dei rilievi della Ragioneria sulla norma sui...

    NielsenIQ: spettro recessione condiziona consumi, caccia a qualità-prezzo

    In Italia plant based, indulgence e cibo sportivo in controtendenza Milano, 29 mar. (askanews) –...

    Papa Francesco al Gemelli per controlli, annullati impegni

    Il Pontefice dovrebbe restare in ospedale una o due notti Milano, 29 mar. (askanews) –...

    Papa Francesco è al Gemelli per controlli, annullati gli impegni

    Il Pontefice dovrebbe restare in ospedale una o due notti Milano, 29 mar. (askanews) –...

    E per altri 5 Paesi tra i quali Germania, Polonia, Ungheria
    Milano, 2 nov. (askanews) – Le prospettive per i settori bancari in Italia, Repubblica Ceca, Germania, Ungheria, Polonia e Slovacchia sono passate “da stabili a negative”. Per quelli di Austria e Regno Unito “restano stabili”. Lo ha comunicato Moody’s, spiegando che “l’aumento dei prezzi e dei tassi influenzerà il merito creditizio di molte imprese e famiglie, innescando la formazione di nuovi crediti problematici”. L’outlook per i settori bancari in Repubblica Ceca, Germania, Ungheria, Italia, Polonia e Slovacchia sono cambiate da stabili a negative “poiché la crisi energetica, l’inflazione elevata e l’aumento dei tassi di interesse indeboliscono la crescita economica”, ha affermato Moody’s Investors Service in una serie di report odierni. Le prospettive per i settori bancari in Austria e nel Regno Unito rimangono invece stabili “poiché un capitale solido e margini migliorati compenseranno le pressioni provenienti da venti contrari macroeconomici”. “Abbiamo modificato le prospettive in negativo per sei settori bancari poiché prevediamo un ulteriore deterioramento delle condizioni operative, con un indebolimento della qualità dei prestiti, della redditività e dell’accesso ai finanziamenti delle banche, sebbene l’impatto varierà da Paese a Paese”, ha affermato Louise Welin, VP- Senior Credit Officer di Moody’s. “Le economie sono colpite dalla crisi energetica e dall’elevata inflazione in seguito all’invasione russa dell’Ucraina. L’aumento dei prezzi influenzerà l’affidabilità creditizia di molte imprese e famiglie, innescando la formazione di nuovi prestiti problematici”, ha aggiunto. continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Dl superbonus, governo pone fiducia alla Camera. Si vota domani

    Il testo recepisce le modifiche a seguito dei rilievi della Ragioneria sulla norma sui...

    NielsenIQ: spettro recessione condiziona consumi, caccia a qualità-prezzo

    In Italia plant based, indulgence e cibo sportivo in controtendenza Milano, 29 mar. (askanews) –...

    Papa Francesco al Gemelli per controlli, annullati impegni

    Il Pontefice dovrebbe restare in ospedale una o due notti Milano, 29 mar. (askanews) –...