More
    HomeAttualitàMafia, Metsola a Libera: possiamo vincere insieme questa battaglia

    Mafia, Metsola a Libera: possiamo vincere insieme questa battaglia

    Published on

    Ultimi Articoli

    Arte digitale, ecosistemi naturali: a Milano Visioni diacroniche

    Il progetto di BAM e Volvo Car Italiano con quattro artisti Milano, 24 mar. (askanews)...

    Pd, Schlein tira dritto sui capigruppo. Minoranza in subbuglio

    Bonaccini cerca una mediazione in extremis per evitare conte Roma, 23 mar. (askanews) – I...

    Ferrovie dello Stato: raggiungere neutralità carbonica entro 2040

    Il piano di 1,6 miliardi è stato presentato a K.Ey di Rimini Rimini, 23 mar....

    Disgelo Meloni-Macron, pressing premier su migranti e Patto

    Allarme Meloni: “Arrivi triplicati, rischio estate fuori controllo” Bruxelles, 23 mar. (askanews) – Il “disgelo”...

    “Corruzione e crimine organizzato sono l’antitesi della giustizia”
    Roma, 29 ott. (askanews) – “La corruzione, il crimine organizzato e la mafia sono l’antitesi della giustizia. Dobbiamo vincere questa battaglia e possiamo farlo insieme”. E’ un passaggio della lettera che la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha inviato a Libera in occasione dell’incontro organizzato oggi a Palermo dall’associazione a oltre vent’anni dalla firma della Convenzione contro la criminalità organizzata transnazionale. “Un grazie a Don Luigi Ciotti e a Libera – scrive Metsola -. Ammiro da tempo le vostre lotte instancabili contro le mafie, la criminalità organizzata e contro ogni forma di corruzione. La settimana scorsa ho ricordato al Parlamento Europeo Daphne Caruana Galizia. E’ stata uccisa in pieno giorno, da un ‘enorme autobomba fuori dalla casa a Malta. Daphne era una donna, una madre, una figlia e un’amica che ha osato denunciare la corruzione. Proprio come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Daphne Caruana Galizia aveva anteposto alla sua vita la difesa della giustizia e della verità”. “Sono passati poco più di vent’anni dalla firma della Convenzione contro la criminalità organizzata transnazionale – ricorda la presidente dell’Europarlamento -, siglata proprio nella vostra Palermo per riaffermare che questa è una battaglia di tutti e che non ha confini territoriali. Possiamo contare gli uni sugli altri, condividendo le competenze e le esperienze nazionali. Dobbiamo vincere questa battaglia e possiamo farlo insieme. La corruzione, il crimine organizzato e la mafia sono l’antitesi della giustizia. E non dobbiamo mai distogliere lo sguardo. Non ci sono risposte semplici. Ma sono certa che qualsiasi sfida si presenti possiamo affrontarla meglio se siamo uniti”. “Il Parlamento Europeo – conclude Metsola – è pronto a far fronte comune con le altre istituzioni e con gli Stati membri per raccogliere questa sfida. Quando lo avete interpellato, il Parlamento era pronto ed è stato in grado di agire e di farlo rapidamente. Noi ci saremo e saremo disponibili per tutto il tempo necessario”. continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Arte digitale, ecosistemi naturali: a Milano Visioni diacroniche

    Il progetto di BAM e Volvo Car Italiano con quattro artisti Milano, 24 mar. (askanews)...

    Pd, Schlein tira dritto sui capigruppo. Minoranza in subbuglio

    Bonaccini cerca una mediazione in extremis per evitare conte Roma, 23 mar. (askanews) – I...

    Ferrovie dello Stato: raggiungere neutralità carbonica entro 2040

    Il piano di 1,6 miliardi è stato presentato a K.Ey di Rimini Rimini, 23 mar....