martedì, 3 Ottobre , 23

La presidente dell’Europarlamento Metsola ricorda la tragedia di Lampedusa del 2013

“Immigrazione sfida di nostra generazione, ora adottare...

Al TTG una esperienza immersiva tra gli odori della Sardegna

Nello stand della Regione un tunnel olfattivo...

La Venere degli stracci rinasce a Milano al Salone della Csr

Accoglierà i partecipanti per i tre giorni...

Autonomia, Giorgetti: federalismo e libertà cardini sviluppo

Superare approccio top-down e migliorare le competenze...

Scontri alla Sapienza, Bernini: “Manifestare è un diritto, impedire il dialogo è prevaricazione”

LavoroScontri alla Sapienza, Bernini: “Manifestare è un diritto, impedire il dialogo è prevaricazione”

ROMA – “Non ci sarà un autunno caldo, su questo sono d’accordo con Giorgia Meloni. Tutti noi siamo stati giovani e abbiamo manifestato. La libertà di parola è un diritto costituzionale, così come la libertà di manifestare. Comunicare è doveroso ed è un diritto, impedire ad altri di farlo, invece, è prevaricazione”. Così la ministra dell’Università Anna Maria Bernini al termine dell’inaugurazione dell’anno accademico all’ateneo romano di Tor Vergata, in riferimento ai fatti accaduti alla Sapienza.

Martedì nell’ateneo romano ci sono stati scontri tra la polizia e i collettivi studenteschi dopo la protesta dei ragazzi per un convegno organizzato da Azione Universitaria, ‘Il Capitalismo – Il profilo nascosto del sistema’ con la presenza di Daniele Capezzone, ex portavoce di Forza Italia, e Fabio Roscani, presidente di Gioventù Nazionale dal 2017 e deputato di Fratelli d’Italia.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo Scontri alla Sapienza, Bernini: “Manifestare è un diritto, impedire il dialogo è prevaricazione” proviene da Ragionieri e previdenza.

continua a leggere sul sito di riferimento

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles