martedì, 3 Ottobre , 23

La Venere degli stracci rinasce a Milano al Salone della Csr

Accoglierà i partecipanti per i tre giorni...

Autonomia, Giorgetti: federalismo e libertà cardini sviluppo

Superare approccio top-down e migliorare le competenze...

Giorgetti: garanzie per investimenti contro rischi naturali e clima

Stop uso garanzie per finanziamenti a pioggia Roma,...

Secondo l’Anm le dichiarazioni del governo minano l’indipendenza della magistratura

Giunta esecutiva centrale su decisione giudice Catania Roma,...

Piantedosi: primi segnali strumentalizzazione paura e proteste

AttualitàPiantedosi: primi segnali strumentalizzazione paura e proteste

“Occorre equilibrio e moderazione”
Milano, 27 ott. (askanews) – “La tenuta socio-economica è uno dei temi che ci impegnerà nei mesi futuri”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, intervenuto alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico della Scuola superiore di Polizia. “Oggi – ha aggiunto Piantedosi – la domanda di sicurezza si riespande su altri versanti. Anche ai settori che richiedono di curare la paura della cittadinanza. La crisi socio-economica, l’invecchiamento della popolazione e il degrado urbano nella città – ha aggiunto – generano paura e sono fenomeni di cui dobbiamo farci carico”. “Dobbiamo fare anche attenzione – ha proseguito il titolare del Viminale – alle strumentalizzazioni della paura e a un avvitamento della protesta di cui abbiamo già qualche segnale. Occorre quindi equilibrio e moderazione”. Il ministro ha poi specificato che strumentalizzazioni della paura sono “già avvenute in passato nel periodo pandemico e ne ho avuta esperienza come prefetto di Roma” escludendo che il riferimento alla strumentalizzazione riguardi gli incidenti avvenuti alla Università La Sapienza. continua a leggere sul sito di riferimento

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles