More
    HomeAttualitàMeloni a Camera: confronto franco ma rispettoso, no delegittimazione

    Meloni a Camera: confronto franco ma rispettoso, no delegittimazione

    Published on

    Ultimi Articoli

    Pd, Schlein tira dritto sui capigruppo. Minoranza in subbuglio

    Bonaccini cerca una mediazione in extremis per evitare conte Roma, 23 mar. (askanews) – I...

    Ferrovie dello Stato: raggiungere neutralità carbonica entro 2040

    Il piano di 1,6 miliardi è stato presentato a K.Ey di Rimini Rimini, 23 mar....

    Disgelo Meloni-Macron, pressing premier su migranti e Patto

    Allarme Meloni: “Arrivi triplicati, rischio estate fuori controllo” Bruxelles, 23 mar. (askanews) – Il “disgelo”...

    Vertice Ue, von der Leyen: ecco di cosa hanno discusso i leader

    Tutti i temi affrontati, con l’immigrazione all’ultimo punto Bruxelles, 24 mar. (askanews) – Un vertice...

    Difenderò l’interesse dell’Italia, non sarò cheerleader di nessuno
    Roma, 25 ott. (askanews) – “Mi interessa il giudizio della maggioranza e anche dell’opposizione, anche se si tradisce sempre il tentativo di voler dar una legittimazione come se ci fosse sempre qualcuno che vale di più. Non sono i partiti che danno legittimazione ma i cittadini. Dovremmo interrogarci anche su questo. Ho apprezzato il dibattito franco ma molto corretto, rispettoso, spero che continuerà, perchè questo tentativo di delegittimare l’avversario ha finito per indebolire tutta la politica e quando la politica è debole altri diventano forti. Ma quegli altri spesso non hanno la legittimazione popolare”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nella sua replica alla Camera. “Dialogare con l’avversario, anche con forza e veemenza, ma riconoscendo che in quel soggetto c’è una legittimazione che viene dalla democrazia non serve all’avversario – ha aggiunto – ma alla credibilità delle istituzioni, al ruolo della politica, un ruolo a cui ha troppo a lungo abdicato e che oggi vogliamo restituirle: credibilità per la politica, le istituzioni e questa nazione”. In politica estera, ha assicurato ancora, “non farò mai la cheerleader di nessuno. E questo comporta relazioni diffuse, un piano politico e un piano di governo, e il fatto che con le nazioni con cui ci si confronta non avranno sempre stessa visione. Non si taglia con l’accetta la politica estera. C’è chi parte dal posizionamento internazionale, c’è chi parte dall’interesse nazionale”. continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Pd, Schlein tira dritto sui capigruppo. Minoranza in subbuglio

    Bonaccini cerca una mediazione in extremis per evitare conte Roma, 23 mar. (askanews) – I...

    Ferrovie dello Stato: raggiungere neutralità carbonica entro 2040

    Il piano di 1,6 miliardi è stato presentato a K.Ey di Rimini Rimini, 23 mar....

    Disgelo Meloni-Macron, pressing premier su migranti e Patto

    Allarme Meloni: “Arrivi triplicati, rischio estate fuori controllo” Bruxelles, 23 mar. (askanews) – Il “disgelo”...