More
    HomeAttualitàPapa Francesco ha ricevuto in udienza la società di produzione Tenderstories

    Papa Francesco ha ricevuto in udienza la società di produzione Tenderstories

    Published on

    Ultimi Articoli

    Telecomunicazioni, Slc-Cgil: settore in eutanasia, urgente voce Governo

    La crisi è strutturale e richiede interventi di politica industriale “In realtà abbiamo a che...

    Roberto Nicolucci riceve il Premio Testimonianza per la Cultura e il sociale

    Come un cavallo di ritorno un premio riceve forma e sostanza da chi venga...

    PNRR, Viminale-Bei: 272 milioni Fondo Tematico Piani Urbani Integrati

    Circa il 40% delle risorse è destinato al Mezzogiorno Sostenere progetti privati ​​per rafforzare...

    Made in Italy, masterclass Luiss-Le Reaseu: moda e sostenibilità, sfida possibile

    ROMA – Da “bello e ben fatto”, o bbf, a “bello ben fatto e...

    Per film Kordon (Confine), cinema strumento per veicolare autentica cultura di pace
    Roma, 21 ott. (askanews) – Papa Francesco ha ricevuto in Vaticano, in una sala riservata adiacente all’Aula Nervi, una delegazione di Tenderstories, casa di produzione cinematografica, per il film Kordon (Confine), il documentario presentato al museo Maxxi, durante la diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma 2022, diretto da Alice Tomassini e prodotto da Vatican Media e Tenderstories. Kordon racconta la storia di cinque volontarie Ucraine, che si trovano in una stazione alla periferia di Zahony, e che stanno combattendo una guerra non violenta, facendo da spola tra l’Ucraina e l’Ungheria per ridare speranza a un popolo sotto attacco. Un emozionante ritratto di resistenza, coraggio e solidarietà femminile. Per l’occasione Moreno Zani, founder di Tenderstories, Malcom Pagani, amministratore delegato della società, Benedetta Cuzzeri e Attilio Lombardi del consiglio di amministrazione, Massimo Leonardelli delle Relazioni Esterne e Alice Tomassini, regista del film, insieme a Paolo Ruffini, Prefetto del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede, hanno consegnato al Santo Padre il documentario, una lettera di ringraziamento da parte di Tenderstories e un libro contente le storie di volontariato raccontate nel lungometraggio. Le loro storie si specchiano in quelle degli oltre sette milioni di donne e bambini che sono fuggiti dalla guerra, varcando una linea tanto invisibile quanto concreta come il confine tra due Stati, lasciandosi alle spalle la propria vita. continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Telecomunicazioni, Slc-Cgil: settore in eutanasia, urgente voce Governo

    La crisi è strutturale e richiede interventi di politica industriale “In realtà abbiamo a che...

    Roberto Nicolucci riceve il Premio Testimonianza per la Cultura e il sociale

    Come un cavallo di ritorno un premio riceve forma e sostanza da chi venga...

    PNRR, Viminale-Bei: 272 milioni Fondo Tematico Piani Urbani Integrati

    Circa il 40% delle risorse è destinato al Mezzogiorno Sostenere progetti privati ​​per rafforzare...