More
    HomeAttualitàIn Italia il film "Mamma contro G.W. Bush" su Murat Kurnaz

    In Italia il film “Mamma contro G.W. Bush” su Murat Kurnaz

    Published on

    Ultimi Articoli

    Meloni:”Italia partria del bello proiettata in nuovo Rinascimento”

    La premier celebra Giornate Fai Primavera: “nostro compito realizarlo con promozioone Cultura priorità naziomale” Roma,...

    Lucca Summer Festival: il 4/7 i Generation Sex, prima volta in Italia

    La band di Billy Idol e Tony James con Steve Jones e Paul Cook Roma,...

    L’Archivio storico della Biennale ha acquisito il Fondo Capellini

    Per conservare e valorizzare l’archivio del grande fotografo Milano, 24 mar. (askanews) – L’Archivio Storico...

    Nasce l’Ordine dei Fisioterapisti di Salerno

    Il 25, 26 e 27 marzo si voterà il primo Consiglio Direttivo e del...

    Dal 24 novembre, anteprima del film di Dresen alla Festa di Roma
    Roma, 21 ott. (askanews) – Il 24 novembre arriva nelle sale italiane con Wanted Cinema “Mamma contro G.W. Bush”, film del regista tedesco Andreas Dresen, presentato in anteprima all’ultima Berlinale. Titolo originale del film, che ha ricevuto due premi importanti all’ultimo festival di Berlino, “Rabiye Kurnaz vs George W. Bush”. L’anteprima nazionale è prevista il 22 ottobre alla Festa del Cinema di Roma, fuori competizione. Il film si occupa della vicenda di Murat Kurnaz, il cittadino turco-tedesco che dal gennaio 2002 all’agosto 2006 fu detenuto senza accuse nella prigione di Guantanamo. È una commedia basata su quella storia reale, a conferma del grande lavoro di sceneggiatura, che infatti ha ottenuto uno dei due Orsi berlinesi. L’altro premio è andato ad una straordinaria protagonista femminile, al suo felice debutto sul grande schermo: Meltem Kaptan. È lei il perno di questa avvincente storia nei panni di Rabiye, una normale casalinga turco-tedesca che vive con la famiglia in una casetta a schiera di Brema. Quando, dopo gli attentati dell’11 settembre, suo figlio Murat di 19 anni viene accusato di terrorismo e internato nella famigerata prigione di Guantanamo, Rabiye si trasforma in una madre-coraggio, sempre più coinvolta in una strenua battaglia legale per difendere i diritti umani del ragazzo. Una storia vera che ha indignato il mondo (nel ventennale dell’apertura di Guantanamo). Il film, ora atteso anche in Italia, ha avuto varie nomination ai German Guild Awards 2022. continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Meloni:”Italia partria del bello proiettata in nuovo Rinascimento”

    La premier celebra Giornate Fai Primavera: “nostro compito realizarlo con promozioone Cultura priorità naziomale” Roma,...

    Lucca Summer Festival: il 4/7 i Generation Sex, prima volta in Italia

    La band di Billy Idol e Tony James con Steve Jones e Paul Cook Roma,...

    L’Archivio storico della Biennale ha acquisito il Fondo Capellini

    Per conservare e valorizzare l’archivio del grande fotografo Milano, 24 mar. (askanews) – L’Archivio Storico...