More
    HomeAttualitàXiaomi e We Reading: salotti letterari in Casa Lago a Milano

    Xiaomi e We Reading: salotti letterari in Casa Lago a Milano

    Published on

    Ultimi Articoli

    Lucca Summer Festival: il 4/7 i Generation Sex, prima volta in Italia

    La band di Billy Idol e Tony James con Steve Jones e Paul Cook Roma,...

    L’Archivio storico della Biennale ha acquisito il Fondo Capellini

    Per conservare e valorizzare l’archivio del grande fotografo Milano, 24 mar. (askanews) – L’Archivio Storico...

    Nasce l’Ordine dei Fisioterapisti di Salerno

    Il 25, 26 e 27 marzo si voterà il primo Consiglio Direttivo e del...

    “Esperti a Confronto” all’Ospedale Buonconsiglio Fatebenefratelli

    “Un solo giorno, un solo programma”, è lo slogan di questa iniziativa, infatti il...

    Casa Xiaomi Club, tre appuntamenti tra ottobre e dicembre
    Milano, 19 ott. (askanews) – Xiaomi e We Reading rilanciano i salotti letterari all’interno della cornice di Casa Xiaomi Club, format che prende vita presso gli spazi di Casa Xiaomi |Casa LAGO Edition in via San Tomaso 6, a Milano. Un progetto che punta a valorizzare e far riscoprire il fascino dei reading letterari, realizzati di volta in volta da personaggi provenienti dal mondo della cultura, dell’intrattenimento e dei social. Voci narranti che, partendo dalla lettura di uno o più testi a loro scelta, affronteranno temi di attualità e di costume. Protagonisti degli incontri saranno infatti l’influencer Denise D’Angelilli conosciuta come Dueditanelcuore, Gaia Spizzichino ideatrice del progetto Instagram Normalize Normal Homes e lo scrittore ed esperto di moda Andrea Batilla. Tre appuntamenti autunnali aperti al pubblico, ad ingresso gratuito, che puntano a ricreare dei momenti capaci di catturare l’intimità e la convivialità degli storici salotti letterari all’interno dei quali dar vita a dibattiti, incontri e contaminazioni culturali tra gli ospiti e i lettori “d’eccezione”. Il tutto all’interno di un luogo nato dalla sinergia tra l’innovazione Xiaomi e il design LAGO. “Il format Casa Xiaomi Club vuole alimentare il dialogo costante tra innovazione e cultura, in un ambiente in cui il pubblico può entrare in contatto con la nostra tecnologia e il design di LAGO” – racconta Davide Lunardelli, Head of Marketing di Xiaomi Italia. “La scelta di dare vita a questo tipo di iniziative è una dimostrazione di come Casa Xiaomi | Casa LAGO Edition sia lo spazio ideale per creare contaminazione e per generare ricchezza emozionale, un binomio che rappresenta alla perfezione il concetto filosofico di “Alive” del nostro brand, perché la nostra tecnologia è sempre funzionale al farci vivere meglio, anche le nostre emozioni”. We Reading è un network culturale di spettacoli di lettura non convenzionali con ospiti del panorama culturale italiano. Nata a Cesena, oggi l’associazione è presente con rassegne continuative in diverse città, tra cui Milano, Roma, Torino e Bologna. “We Reading è nato con l’intento di dare un taglio innovativo e fresco ai reading letterari, sono infatti eventi con lettori non convenzionali, che non ti aspetti in quelle vesti e ai quali chiediamo di raccontarsi sul palco attraverso la lettura di testi di altri autori” – afferma Cesare Biguzzi Coordinatore nazionale di We Reading – Con Xiaomi ci accomuna sicuramente il desiderio di rivoluzionare i nostri rispettivi ambiti, ma anche la strenua convinzione di come l’innovazione possa e debba essere oggi più che mai un’alleata del settore culturale, soprattutto di quello più indipendente che spesso fatica a ritagliarsi spazi importanti.” La rassegna di Xiaomi in collaborazione con We Reading rientra nel più ampio progetto di Casa Xiaomi Club, che vede coinvolti artisti, musicisti, intellettuali e creator in una serie di appuntamenti che puntano a creare un luogo privilegiato per la divulgazione della cultura, un salotto all’interno del quale ci saranno occasioni di incontro e di dialogo. Filo conduttore dell’intero palinsesto culturale è l’atmosfera intima e casalinga degli spazi di Casa LAGO in perfetto dialogo con l’esperienza della Xiaomi Smart Life. Un viaggio esplorativo alla scoperta di integrazione tra design, cultura e innovazione attraverso più di 100 prodotti, tra cui smart TV, proiettori, diffusori audio, piccoli elettrodomestici, prodotti per ascoltare la musica, per la pulizia, la purificazione e tanto altro. Qui di seguito tutti i prossimi appuntamenti, con ingresso gratuito: Giovedì 20 ottobre ore 20.30: Denise D’Angelilli (Dueditanelcuore) legge “Tutto quello che so sull’amore” di Dolly Alderton Giovedi 17 novembre ore 20.30: Normalize Normal Homes legge “La normalità non influenza” Giovedì 15 Dicembre ore 20.30: Andrea Batilla legge: Virginia Woolf – Moda e Identità continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Lucca Summer Festival: il 4/7 i Generation Sex, prima volta in Italia

    La band di Billy Idol e Tony James con Steve Jones e Paul Cook Roma,...

    L’Archivio storico della Biennale ha acquisito il Fondo Capellini

    Per conservare e valorizzare l’archivio del grande fotografo Milano, 24 mar. (askanews) – L’Archivio Storico...

    Nasce l’Ordine dei Fisioterapisti di Salerno

    Il 25, 26 e 27 marzo si voterà il primo Consiglio Direttivo e del...