More
    HomeAttualitàInaugurata a Parma la nuova sede di Associazione Next

    Inaugurata a Parma la nuova sede di Associazione Next

    Published on

    Ultimi Articoli

    Dl superbonus, governo pone fiducia alla Camera. Si vota domani

    Il testo recepisce le modifiche a seguito dei rilievi della Ragioneria sulla norma sui...

    NielsenIQ: spettro recessione condiziona consumi, caccia a qualità-prezzo

    In Italia plant based, indulgence e cibo sportivo in controtendenza Milano, 29 mar. (askanews) –...

    Papa Francesco al Gemelli per controlli, annullati impegni

    Il Pontefice dovrebbe restare in ospedale una o due notti Milano, 29 mar. (askanews) –...

    Papa Francesco è al Gemelli per controlli, annullati gli impegni

    Il Pontefice dovrebbe restare in ospedale una o due notti Milano, 29 mar. (askanews) –...

    Terzo settore, istituzioni e imprese insieme per i più fragili
    Milano, 19 ott. (askanews) – È stata inaugurata oggi a Parma la nuova sede di Associazione Next, realtà non profit – supportata da Fondazione Munus – che grazie a un’attività di rete sostiene le persone fragili per promuovere attraverso il lavoro una reale inclusione sociale. L’inaugurazione della nuova sede, in via Affò 1, si è svolta alla presenza dei referenti di Associazione Next, delle autorità cittadine ed ecclesiastiche, dei rappresentanti del mondo imprenditoriale e di aziende del territorio, nonché di enti non profit. Durante l’incontro Renzo Sartori e Anna Baiguera, rispettivamente Presidente e Project manager di Associazione Next, hanno illustrato le iniziative già realizzate e quelle future. “Siamo impegnati ogni giorno ad accogliere e sostenere le persone più fragili – spiega Anna Baiguera, Project manager di Associazione Next – affinché possano riaffermare la propria dignità attraverso il lavoro. Le accompagniamo in un percorso di crescita personale che fa dell’esperienza lavorativa il proprio fulcro, in dialogo con aziende attente alle problematiche sociali. Associazione Next è un luogo di incontro dove chi è sostenuto ha anche la possibilità di restituire alla comunità quanto ricevuto, mettendosi al servizio di altre persone in difficoltà”. Grazie al network con enti, istituzioni e aziende di vari settori l’Associazione – attraverso “Aula 162”, nome che trae origine dal paragrafo 162 dell’Enciclica “Fratelli Tutti” di Papa Francesco – dal 2017 coltiva rapporti per favorire la realizzazione di opportunità professionali, ritenendo il lavoro lo strumento più significativo per la riaffermazione della dignità della persona e della sua inclusione sociale. Ad oggi sono state realizzate complessivamente 29 aule in 6 regioni (Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Campania, Veneto, Toscana) per un totale di 417 partecipanti e 315 opportunità generate nei settori del food&beverage, della logistica, delle costruzioni, dell’automotive. Solo in Emilia-Romagna le aule realizzate sono state 13 per un totale di 283 partecipanti e 199 inserimenti. Durante l’evento sono stati presentati anche i “Next Steps” dell’associazione, iniziative concrete che vanno dal supporto alla formazione linguistica, alla gestione del denaro, alla ricerca di una stabilità abitativa. Azioni, realizzate in sinergia con enti locali e Terzo settore, che hanno come unico scopo quello di garantire l’acquisizione di maggiore autonomia, indispensabile per una reale inclusione sociale. continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Dl superbonus, governo pone fiducia alla Camera. Si vota domani

    Il testo recepisce le modifiche a seguito dei rilievi della Ragioneria sulla norma sui...

    NielsenIQ: spettro recessione condiziona consumi, caccia a qualità-prezzo

    In Italia plant based, indulgence e cibo sportivo in controtendenza Milano, 29 mar. (askanews) –...

    Papa Francesco al Gemelli per controlli, annullati impegni

    Il Pontefice dovrebbe restare in ospedale una o due notti Milano, 29 mar. (askanews) –...