More
    HomePoliticaAl via domani le consultazioni, si chiude venerdì mattina

    Al via domani le consultazioni, si chiude venerdì mattina

    Published on

    Ultimi Articoli

    Dl superbonus, governo pone fiducia alla Camera. Si vota domani

    Il testo recepisce le modifiche a seguito dei rilievi della Ragioneria sulla norma sui...

    NielsenIQ: spettro recessione condiziona consumi, caccia a qualità-prezzo

    In Italia plant based, indulgence e cibo sportivo in controtendenza Milano, 29 mar. (askanews) –...

    Papa Francesco al Gemelli per controlli, annullati impegni

    Il Pontefice dovrebbe restare in ospedale una o due notti Milano, 29 mar. (askanews) –...

    Papa Francesco è al Gemelli per controlli, annullati gli impegni

    Il Pontefice dovrebbe restare in ospedale una o due notti Milano, 29 mar. (askanews) –...

    ROMA – Con l’elezione dei vicepresidenti di Camera e Senato, possono prendere il via al Quirinale le consultazioni del presidente Mattarella, al termine delle quali verrà conferito l’incarico di formare il nuovo Governo. Si comincia domani mattina alle 10 per terminare venerdì.

    L’Ufficio stampa del Quirinale, ha comunicato il calendario per le consultazioni per la formazione del governo. Domani mattina, 20 ottobre, il Presidente Emerito della Repubblica, Senatore Giorgio Napolitano, verrà sentito telefonicamente dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

    LA PRIMA GIORNATA DI CONSULTAZIONI

    Alle 10 le consultazioni di Mattarella inizieranno con il Presidente del Senato della Repubblica, Sen. Ignazio La Russa. Un’ora dopo, alle 11, sarà la volta del Presidente della Camera dei deputati, On. Lorenzo Fontana. Alle 12 l’incontro previsto è quello con il Gruppo Parlamentare “Per le autonomie (SVP-Patt, Campobase, Sud Chiama Nord)” del Senato della Repubblica. A chiudere la prima mattinata di consultazioni sarà alle 12:30 il Gruppo Misto del Senato della Repubblica.

    Il pomeriggio si aprirà alle 16 con l’incontro di Mattarella con il gruppo misto della Camera dei deputati.Alle 16:30 arriveranno i rappresentanti della componente “Alleanza Verdi e Sinistra” del Gruppo Misto della Camera dei deputati. Alle 17 saliranno al Quirinale i gruppi parlamentari “Azione-Italia Viva-R.E.” del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati. Alle 18 l’incontro vedrà l’incontro tra il presidente Mattarella e i gruppi parlamentari “Movimento 5 Stelle” del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati. Chiudono alle 19 i gruppi parlamentari “Partito Democratico-Italia Democratica e Progressista” del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati.

    LA SECONDA GIORNATA DI CONSULTAZIONI

    La seconda giornata di consultazioni, quella di venerdì 21 ottobre, si aprirà alle 10,30 quando il presidente della Repubblica incontrerà tutta la delegazione di centrodestra: gruppi parlamentari “Fratelli d’Italia” del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, gruppo parlamentare “Lega Salvini Premier-Partito Sardo d’Azione” del Senato della Repubblica e gruppo parlamentare “Lega-Salvini Premier” della Camera dei Deputati. E ancora il gruppo parlamentare “Forza Italia Berlusconi Presidente” del Senato della Repubblica e gruppo parlamentare “Forza Italia Berlusconi Presidente-P.P.E.” della Camera dei deputati.gruppo parlamentare “Civici d’Italia – Noi Moderati (UDC – Coraggio Italia – Noi con l’Italia – Italia al Centro) – MAIE” del Senato della Repubblica. Componente “Noi Moderati (Noi con l’Italia, Coraggio Italia, UDC, Italia al Centro) – MAIE” del gruppo misto della Camera dei deputati.

    Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

    L’articolo Al via domani le consultazioni, si chiude venerdì mattina proviene da Ragionieri e previdenza.

    continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Dl superbonus, governo pone fiducia alla Camera. Si vota domani

    Il testo recepisce le modifiche a seguito dei rilievi della Ragioneria sulla norma sui...

    NielsenIQ: spettro recessione condiziona consumi, caccia a qualità-prezzo

    In Italia plant based, indulgence e cibo sportivo in controtendenza Milano, 29 mar. (askanews) –...

    Papa Francesco al Gemelli per controlli, annullati impegni

    Il Pontefice dovrebbe restare in ospedale una o due notti Milano, 29 mar. (askanews) –...