ROMA – Prima seduta alla Camera e al Senato per la XIX legislatura. Oggi partono le votazioni per eleggere i presidenti dei due rami del Parlamento. Convocazione fissata alle ore 10 per i deputati, alle ore 10.30 per i senatori. Ignazio La Russa è stato eletto presidente del Senato alla prima votazione: l’esponente di Fratelli d’Italia ha ricevuto 116 voti, superata la maggioranza assoluta necessaria per guidare Palazzo Madama. “È stato eletto un patriota”, ha commentato la premier in pectore Giorgia Meloni.
LEGGI ANCHE: Al Senato applausi per Liliana Segre: “Vertigine assumere la presidenza nel centenario della marcia su Roma”
15.36 – ALEMANNO: “ELEZIONE LA RUSSA MAGNIFICO SEGNALE UNITÀ NAZIONALE”
“Ignazio La Russa eletto alla seconda carica dello Stato è un segnale magnifico di unità nazionale, proprio perché segna il riconoscimento istituzionale di una storia, quella della destra italiana, che troppe volte è stata negata e maledetta. Ancora più importante è che questo risultato sia stato ottenuto senza sottostare ai ricatti di nessuno e con il libero voto di senatori dell’opposizione. Il bellissimo discorso di La Russa, che ha spinto più volte tutte le parti politiche all’applauso, dimostra quanta maturità e quanta consapevolezza ci possa essere in una persona che, sempre con il sorriso sulle labbra, non ha mai rinnegato la sua storia e il percorso delle sue idee. Questa è la democrazia vera, quella che rappresenta il fondamento della sovranità popolare e nazionale. Auguri caro Ignazio!”. Lo ha dichiarato l’ex sindaco di Roma, Gianni Alemanno.
15.27 – CASINI: “SERVIREBBE A TUTTI CORSO DI FORMAZIONE POLITICA”
“Che l’opposizione soccorra la maggioranza nell’elezione del presidente del Senato alla prima votazione è un atto di puro autolesionismo. La maggioranza parte spaccata e in questo modo, purtroppo, anche l’opposizione. Bisognerebbe consigliare un po’ a tutti qualche corso di formazione politica”. Lo dice Pier Ferdinando Casini in una nota.
15.19 – LOLLOBRIGIDA (FDI): “LA RUSSA SARÀ PUNTO RIFERIMENTO PER TUTTI”
“Congratulazioni al nuovo presidente del Senato della Repubblica, Ignazio La Russa, la cui elezione allo scranno più alto di palazzo Madama è per Fratelli d’Italia motivo di orgoglio. Siamo certi che rappresenterà per tutti, e non solo per alcuni, uno straordinario punto di riferimento in questa nuova e complessa legislatura. Uomo delle Istituzioni e autentico servitore dello Stato, il presidente La Russa saprà interpretare l’altissimo ruolo che è chiamato a ricoprire con spirito di servizio e profondo senso di responsabilità, come sempre ha dimostrato di saper fare nella sua storia politica e personale. Un doveroso ringraziamento va a tutti coloro che lo hanno sostenuto, dando prova di maturità in questa fase così delicata per la nostra Nazione”. Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Francesco Lollobrigida.
15.12 – MELONI: “FI? NON MI FERMO DAVANTI A QUESTIONI SECONDARIE”
“Sono intenzionata a dare a questa nazione, se ne avrò occasione, un governo autorevole”. Così Giorgia Meloni, presidente Fdi, lasciando la Camera. Il mancato voto di Forza Italia al Senato? “Non intendo fermarmi di fronte a questioni che sono secondarie”, sottolinea. “Per me contano i risultati e i risultatidicono con chiarezza che sono intenzionata a dare a questa nazione un governo autorevole”
14.17 – CALENDA: “NON ESISTE VOTARE UN NOSTALGICO DEL FASCISMO”
“Al di là dei numeri non esiste per noi liberali votare un nostalgico del fascismo. Fine”. Lo scrive su twitter il senatore Carlo Calenda, leader di Azione.
14.12 – BERLUSCONI: “DA FI SEGNALE APERTURA, MA FORTE DISAGIO PER VETI”
“Sinceri auguri al nuovo presidente del Senato Ignazio La Russa. Forza Italia ha voluto dare un segnale di apertura e collaborazione con il voto del presidente Berlusconi. Ma in una riunione del gruppo di Forza Italia al Senato è emerso un forte disagio per i veti espressi in questi giorni in riferimento alla formazione del governo. Auspichiamo che questi veti vengano superati, dando il via ad una collaborazione leale ed efficace con le altre forze della maggioranza, per ridare rapidamente un governo al Paese”. Lo dice Silvio Berlusconi.
14.09 – I COMPLIMENTI DI SALVINI A LA RUSSA
“Complimenti al presidente del Senato Ignazio La Russa, sostenuto dall’intero gruppo della Lega. Buon lavoro!”. Lo dice Matteo Salvini.
14.06 – LA RUSSA: “SEGRE PRESIDENTE MORALE DEL SENATO”
“Non c’è una sola parola di quello che ha detto che non abbia meritato il mio applauso”. Il neo eletto presidente del Senato Ignazio La Russa lo dice rivolgendo un saluto e un ringraziamento a Liliana Segre, “che non voglio chiamare presidente provvisorio ma presidente morale”, dice La Russa.
14.04 – MELONI (PD): “SOCCORSO IN SENATO DA PARTE DELL’OPPOSIZIONE GRAVE”
“Mentre la maggioranza è partita divisa, una parte dell’opposizione ha fornito un soccorso decisivo per l’elezione di La Russa a presidente del Senato. Un comportamento grave e irresponsabile che deve essere denunciato con la massima forza”. Così su Twitter Marco Meloni, senatore del Partito democratico e coordinatore della segreteria Pd.
14.03 – MALPEZZI: “PD COMPATTO HA VOTATO BIANCA, QUALCUNO TRATTA SOTTOBANCO”
“È chiaro che nell’opposizione c’è chi sta dando una mano – evidentemente interessata – a una maggioranza che altrimenti non starebbe in piedi. Il Pd ha compattamente votato scheda bianca. La giornata di oggi dimostra due cose: la prima è che il Pd è l’unica vera forza di opposizione e la seconda è che qualcuno sta trattando sottobanco, facendo da stampella a una destra disunita su tutto. Un fatto molto grave”. Così la senatrice del Pd Simona Malpezzi.
14.01 – LA RUSSA: “RINGRAZIO CHI MI HA VOTATO NON FACENDO PARTE CENTRODESTRA”
“Ringrazio quelli che mi hanno votato pur non facendo parte del centrodestra”. Il neo eletto presidente del Senato Ignazio La Russa lo dice nel suo primo discorso in Aula.
13.59 – SEGRE INVITA LA RUSSA AD ASSUMERE PRESIDENZA SENATO
“Invito il presidente neoeletto ad assumere la presidenza del Senato”. Con queste parole, e un mazzo di fiori bianchi, la presidente provvisoria Liliana Segre cede lo scranno a Ignazio La Russa.
13.56 – LICHERI (M5S): “NOI VOTATO LA RUSSA? NON SCHERZIAMO”
“Non siamo stati noi, assolutamente no, non scherziamo”. Ettore Licheri, senatore M5S già capogruppo, lo dice a chi gli chiede se per caso possano essere arrivati dalla loro parte i voti in più raccolti da Ignazio La Russa.
13.55 – GELMINI: “AL SENATO AZIONE continua a leggere sul sito di riferimento