More
    HomePoliticaIn Basilicata eletti sette parlamentari: quattro non sono lucani

    In Basilicata eletti sette parlamentari: quattro non sono lucani

    Published on

    Ultimi Articoli

    Dl superbonus, governo pone fiducia alla Camera. Si vota domani

    Il testo recepisce le modifiche a seguito dei rilievi della Ragioneria sulla norma sui...

    NielsenIQ: spettro recessione condiziona consumi, caccia a qualità-prezzo

    In Italia plant based, indulgence e cibo sportivo in controtendenza Milano, 29 mar. (askanews) –...

    Papa Francesco al Gemelli per controlli, annullati impegni

    Il Pontefice dovrebbe restare in ospedale una o due notti Milano, 29 mar. (askanews) –...

    Papa Francesco è al Gemelli per controlli, annullati gli impegni

    Il Pontefice dovrebbe restare in ospedale una o due notti Milano, 29 mar. (askanews) –...

    Sono sette i nuovi parlamentari eletti in Basilicata, di cui tre senatori e quattro deputati. Di questi, quattro non sono lucani.

    AL SENATO

    È il caso di Maria Elisabetta Alberti Casellati (FI), presidente del Senato uscente ed eletta a Palazzo Madama nel collegio uninominale. Eletti al Senato anche l’ex assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa (FdI) e il pugliese ed ex sottosegretario Mario Turco (M5s). Finisce con uno zero a zero il derby tra gli ex governatori dem, Vito De Filippo (Pd) e Marcello Pittella (Iv – Azione), che non avranno lo scranno in Senato, con il primo assiduo frequentatore di Roma da parlamentare e sottosegretario.

    ALLA CAMERA

    All’uninominale alla Camera è stato eletto e confermato Salvatore Caiata (FdI), mentre al proporzionale i deputati saranno Aldo Mattia (FdI), ex direttore della Coldiretti Basilicata e altro non lucano, il senatore uscente Arnaldo Lomuti (M5s) e il campano Enzo Amendola (Pd), ex ministro degli Affari europei, che fino alla fine se l’è dovuta giocare con Pasquale Pepe (Lega), Michele Casino (FI) e il consigliere regionale Mario Polese (Iv).

    IV-AZIONE AL 12%, MEGLIO DEL DATO NAZIONALE

    La lista Iv – Calenda Azione, che ha visto di nuovo, fianco a fianco, Marcello Pittella e il suo discepolo Mario Polese, in Basilicata ha fatto meglio che a livello nazionale, raggiungendo il 12% e con un boom di consensi a Lauria, patria dei fratelli Pittella, il sindaco Gianni, ex europarlamentare e deputato dem, e l’ex governatore e attuale consigliere regionale Marcello. Entrambi hanno lasciato il Pd dopo la non candidatura del secondo da parte di Enrico Letta.

    M5S PRIMO PARTITO, CENTRODESTRA TRA 36% E 38%, PD AL 16%

    Primo partito è il M5s, che dimezza comunque le sue percentuali rispetto al 2018, passando dal 44% al 25%. Il Pd conferma il trend in declino delle scorse elezioni, attestandosi al 16% e sancendo la fine definitiva di quello che per vent’anni è stato il primo partito Regione. Il centrodestra, che governa anche la Regione dal 2019, vince ma non sfonda, affermandosi tra il 36% e il 38% trainata da FdI, che è passato in cinque anni dal 3% al 19%. 

    Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

    L’articolo In Basilicata eletti sette parlamentari: quattro non sono lucani proviene da Ragionieri e previdenza.

    continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Dl superbonus, governo pone fiducia alla Camera. Si vota domani

    Il testo recepisce le modifiche a seguito dei rilievi della Ragioneria sulla norma sui...

    NielsenIQ: spettro recessione condiziona consumi, caccia a qualità-prezzo

    In Italia plant based, indulgence e cibo sportivo in controtendenza Milano, 29 mar. (askanews) –...

    Papa Francesco al Gemelli per controlli, annullati impegni

    Il Pontefice dovrebbe restare in ospedale una o due notti Milano, 29 mar. (askanews) –...