More
    HomePoliticaIl potere delle parole? A Bologna i ragazzi lo imparano con il...

    Il potere delle parole? A Bologna i ragazzi lo imparano con il rap

    Published on

    Ultimi Articoli

    Google lancia rivale di ChatGPT negli Stati Uniti e nel Regno Unito

    Il suo chatbot è denominato Bard Roma, 21 mar. (askanews) – Google ha invitato il...

    Biden onora Springsteen: “alcune persone sono nate per correre”

    Il presidente lascia intendere che cercherà un secondo mandato Roma, 22 mar. (askanews) – Il...

    Legalità, a Maglie (Le) evento organizzato da Fai Cisl e Cisl

    Interventi di istituzioni e forze dell’ordine Roma, 21 mar. (askanews) – Legalità non può essere...

    Nato, Stoltenberg: adesione Helsinki e Oslo può non coincidere

    “L’importante è che entrino rapidamente, non per forza insieme” Bruxelles, 21 mar. (askanews) – L’adesione...

    BOLOGNA – Il rap per spiegare ai giovani “il potere delle parole”, ovvero il titolo della serata in programma domani a Bologna per la chiusura della prima edizione di Impronte Digitali, il corso di formazione voluto dal Comune che negli ultimi sette mesi ha coinvolto 32 ragazzi dai 16 ai 19 anni. Sul palco della Baia di Dumbo sono attesi Murubutu e Rancore che, intervistati da Michele Orvieti di Radio Alta Frequenza, dialogheranno con il pubblico e chiuderanno l’evento con alcuni brani del loro repertorio.

    SANTORI: FORNIAMO AI GIOVANI GLI STRUMENTI PER FARSI SENTIRE

    “La prima edizione di Impronte Digitali è stata incentrata sui linguaggi, dall’arte al teatro, dal giornalismo al video-making, proprio perché come Comune crediamo sia importante fornire ai più giovani gli strumenti per far sentire la propria voce”, sottolinea il delegato del sindaco alle Politiche giovanili, Mattia Santori, nella nota diffusa da Palazzo D’Accursio.

    LEGGI ANCHE: Balla (l’hip hop) che ti passa: corsi a scuola per il benessere dei giovani

    PRIMA DEL RAP TOCCA AL FUMETTO CON UNO SPETTACOLO SU ANDREA PAZIENZA

    Il corso è stato inaugurato nel gennaio scorso e i 32 posti disponibili, con un contributo di 500 euro per ciascun partecipante, sono andati subito esauriti. L’Ufficio giovani, che coordina il progetto, ha così previsto delle masterclass aperte al pubblico “in cui centinaia di nuovi cittadini hanno potuto confrontarsi con professionisti come Stefano Accorsi, Emilio Casalini, Guido Michelotti, Fabio Bonifacci”. E ora dopo il teatro, il cinema e il giornalismo, tocca alla musica e al disegno. In apertura della serata di domani, infatti, l’attore Andrea Santonastaso presenterà il suo ultimo spettacolo dedicato ad Andrea Pazienza, con il monologo “Mi chiamo Andrea, faccio fumetti”. Poi sarà il turno di Murubutu e Rancore, “amici e compagni di rime- scrive l’amministrazione- che già hanno firmato diversi brani insieme e che racconteranno il proprio percorso artistico e professionale”.

    Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

    L’articolo Il potere delle parole? A Bologna i ragazzi lo imparano con il rap proviene da Ragionieri e previdenza.

    continua a leggere sul sito di riferimento

    Radio Kiss Kiss Radio Kiss Kiss
    Country: Italy
    Radio Monte Carlo Radio Monte Carlo
    Country: Italy
    Radio Rai 1 Radio Rai 1
    Country: Italy
    Radio Rai 2 Radio Rai 2
    Country: Italy
    Radio Rai 3 Radio Rai 3
    Country: Italy
    RDS RDS
    Country: Italy
    RTL RTL
    Country: Italy

    Altri Articoli

    Google lancia rivale di ChatGPT negli Stati Uniti e nel Regno Unito

    Il suo chatbot è denominato Bard Roma, 21 mar. (askanews) – Google ha invitato il...

    Biden onora Springsteen: “alcune persone sono nate per correre”

    Il presidente lascia intendere che cercherà un secondo mandato Roma, 22 mar. (askanews) – Il...

    Legalità, a Maglie (Le) evento organizzato da Fai Cisl e Cisl

    Interventi di istituzioni e forze dell’ordine Roma, 21 mar. (askanews) – Legalità non può essere...